Con la fine del BLAST Bounty Hunt e l’attesa per l’uscita della nuova patch 7.27, la scena di Dota 2 vede un altro cambio di roster e la firma su un nuovo record.
La scena competitiva di Dota 2 sta continuando a muoversi nonostante la pandemia di COVID-19 abbia scombinato i piani per il prossimo The International. La nascita di numerose leghe online ha portato allo svolgimento quasi con cadenza settimanale di partite competitive, e questa nuova gestione del professionismo ha favorito soprattutto uno dei team europei già considerati tra i più forti in circolazione.
Team Secret è stata fino dalla fondazione una delle powerhouse della scena competitiva di Dota 2. L’organizzazione creata dal leggendario giocatore e capitano Puppey, al secolo Clement Ivanov, ha sempre avuto roster capaci di vincere molti dei tornei di preparazione al The International. Quel che è sempre mancato ai Secret però è sempre stato l’acuto più importante, il risultato di rilievo al TI.
Quest’anno però Puppey e i suoi giocatori sono veramente in stato di grazia. La chiusura definitiva del roster raggiunta lo scorso novembre, con l’entrata di Matumbaman al posto di MidOne, e l’affinamento di equilibri e tattiche di squadra ha raggiunto livelli difficilmente visti prima nella scena competitiva di Dota 2. Così sono arrivati anche record su record.
Prima sono arrivate le 17 mappe vinte consecutivamente, striscia interrotta dagli Alliance a Gamers without Borders, sono già un risultato incredibile in Dota 2. Successivamente ecco le 18 serie vinte consecutivamente, record ogni epoca per la scena competitiva del gioco, winstreak chiusa dal relativamente sconosciuto stack russo del Team Unique a ESL One Birmingham. Al BLAST Bounty Hunt i Secret hanno scritto di nuovo la storia del gioco, vincendo 5 tornei di fila e tutti con lo sweep 3-0, accumulando nel frattempo 242.067 dollari di premi. Chissà cosa sarebbe potuto succedere se il TI 10 si fosse svolto regolarmente.
Era da qualche tempo che il tag Empire sopravviveva sulla scena competitiva di Dota 2 grazie al (supposto) team giovanile, gli Empire.Hope. Nella giornata di ieri il team manager dell’organizzazione russa Alexander «StrangeR» Solomonov ha annunciato che finalmente il roster Hope è diventato il team principale degli Empire, dopo aver rinegoziato tutti i contratti dei giocatori. Come in molti sospettavano inoltre, il carry tatakae è stato liberato dal suo obbligo e lo stand-in Smiling Knight si unisce definitivamente al roster, sempre in posizione 1. Il prossimo impegno del Team Empire è per le qualificazione del torneo Beyond Epic.
Un rapporto di Acronis rileva un aumento del 197% degli attacchi hacker tramite email e…
Tra verità nascoste, ritorni inattesi e tensioni familiari, RJ si trova davanti a una scelta…
Veronica Gentili, nuova star Mediaset, si mostra come non aveva mai fatto prima dietro le…
Il debutto del programma di Carlo Conti su Rai1 accende i riflettori su Veronica Maya,…
Bianca Berlinguer, quanto guadagna a Mediaset? I rumors sullo stipendio a quanto pare considerevole della…
Alba Parietti smentisce le illazioni su una sua presunta rottura con il compagno con uno…