Overwatch è un gioco che è sempre più sulle spine. Vuoi per l’attesa dell’uscita del suo sequel, vuoi per la concorrenza spietata che sta gli sta sottraendo giocatori anche se ancora in beta, vuoi per le proteste vibranti della community per le ultime scelte degli sviluppatori.
Eppure lo staff della Blizzard continua a lavorare per migliorare l’esperienza di gioco, e nell’ultima settimana sono stati rilasciati due aggiornamenti. Il primo, dedicato alle meccaniche di gioco con dei nerf importanti alle abilità di controllo dell’avversario, è stato inserito nella Modalità Sperimentale. Il secondo invece, dedicato più ad aspetti laterali del gioco come la chat wheel, è stato caricato ieri sera sul PTR.
Andiamo subito a vedere nello specifico i due update.
Come preannunciato da Jeff Kaplan poco tempo fa, l’ultima card della Modalità Sperimentale di Overwatch vede una riduzione della potenza della abilità di crowd control, cioè di controllo degli avversari. Stiamo parlando quindi degli effetti di congelamento di Mei per esempio, o dello sleep di Ana. Vediamo nel dettaglio i cambiamenti proposti.
Brigitte
Mei
McCree
Reinhardt
Roadhog
Sigma
Kaplan stesso ha spiegato quanto sia difficile trovare per un fps competitivo il giusto bilanciamento per il power-level delle abilità, che devono avere un impatto sul gioco ma non possono prevaricare l’obiettivo primario di abbattere gli avversari con i propri colpi. Vanno notate due particolarità: la prima è l’ennesimo nerf a Mei, che continuando così potrebbe finalmente uscire dal meta; l’altra è il cambio a Roadhog, che per quanto possa essere considerato l’unico buff della patch ha comunque il risvolto di allontanare troppo gli avversari dal proprio team per dare loro il colpo finale.
Mentre la card sperimentale fa ben sperare la community, nel Public Test Server i developer hanno rilasciato una patch molto più grande. Quasi 1 GB di aggiornamento che, insieme a numerosi bug fix e alcune migliorie per coloro che lavorano nel workshop del gioco, porta molte nuove possibilità per la chat wheel.
Rispetto ad altri giochi Overwatch ha sempre avuto una piccola rosa di battute da poter dire in game, utili se non si ha a disposizione il microfono. Con questa patch sono diventate ben 26 le frasi che ogni eroe può dire ai suoi compagni, ognuna già doppiata per ogni eroe del gioco. Può sembrare un lavoro di poca importanza ma invece sarà molto utile avere a disposizione frasi come “ritirata”, oppure “sto arrivando” o semplicemente uno “scusa” che può stemperare gli animi in una partita classificata molto tirata.
Un rapporto di Acronis rileva un aumento del 197% degli attacchi hacker tramite email e…
Tra verità nascoste, ritorni inattesi e tensioni familiari, RJ si trova davanti a una scelta…
Veronica Gentili, nuova star Mediaset, si mostra come non aveva mai fatto prima dietro le…
Il debutto del programma di Carlo Conti su Rai1 accende i riflettori su Veronica Maya,…
Bianca Berlinguer, quanto guadagna a Mediaset? I rumors sullo stipendio a quanto pare considerevole della…
Alba Parietti smentisce le illazioni su una sua presunta rottura con il compagno con uno…