Cinema

Bohemian Rhapsody Recensione – Da solo con il mondo

Bohemian Rhapsody è un biopic come molti altri, ma riesce ad eccellere in un elemento: mostrare quanto la solitudine possa logorare l’uomo. La nostra recensione.

Bohemian Rhapsody, il biopic sulla vita di Freddie Mercury, non rivoluziona troppo il genere biografico, ma ne amplia gli orizzonti grazie ad una messinscena della vita del cantante che mai come ora ne cattura l’estrema fragilità. Ecco la nostra recensione.

Bohemian Rhapsody Recensione

Circondato dalla solitudine

Bohemian Rhapsody Recensione

Freddie Mercury è stato senza dubbio uno dei personaggi più influenti del panorama musicale, come anche i Queen. Ma, mentre è difficile che la gente si ricordi i nomi di Brian, John e Roger, quello di Freddie è una firma indelebile nella mente delle persone. È diventato un’icona, una leggenda.

Bohemian Rhapsody racconta proprio della nascita di questa leggenda. Racconta di quando un ragazzo di nome Farrokh Bulsara è entrato a far parte di una piccola band. Di quando sono riusciti ad incidere il loro primo disco. Ad avere il loro primo contratto discografico. Il loro primo tour. La loro conclamazione nella cultura mondiale sotto l’urlo di un nome: Queen.

Ma non è solo una raccolta di successi. Gli insuccessi, le incomprensioni, gli sbagli. Anche questo è Bohemian Rhapsody. Tuttavia, questi sbagli, questi insuccessi, non vengono mai attribuiti direttamente all'”eroe”, ma molto spesso vengono affibbiati ad altre persone, volti secondari in un mosaico che vede come protagonista non un gruppo, ma un uomo: Freddie.

È lui che crea i successi e gli insuccessi della sua vita, ma la causa principale di questi ultimi è sempre correlato alle persone che lo circondano. Non è mai lui il diretto responsabile. È solo un ragazzo in cerca di qualcuno che gli stia accanto, che lo sostenga, che lo sproni ad andare avanti. Ed è proprio questa ricerca di affetto, di compagnia, l’elemento più interessante di Bohemian Rhapsody, ma anche della contorta vita di Freddie Mercury. Perché non importa di quante persone si circondi, di quanti spiriti liberi inviti nella sua casa. Alla fine la solitudine prevale sempre. Un re isolato nel suo stesso regno.

Quando si dice interpretazione da Oscar

Bohemian Rhapsody Recensione

Freddie Mercury è un personaggio talmente sfaccettato che è unico nel suo genere. “Riportarlo in vita” su schermo sembrava una sfida troppo ostica da realizzare. Tuttavia, Rami Malek è riuscito a trasporlo in modo veramente impressionante. Non tanto per l’aspetto, ma più per le movenze, gli atteggiamenti, il carattere. Senza alcun dubbio è una delle migliori performance attoriali dell’anno.

Ma non è solo lui a regalare una brillante interpretazione. Anche Brian, John e Roger sono trasposti magnificamente su schermo grazie alle ottime interpretazioni rispettivamente di Gwilym LeeJoseph Mazzello e Ben Hardy. Tutti è tre calzano alla perfezione nel ruolo degli altri membri della band, soprattutto Lee, che ricorda in tutto e per tutto Brian.

Intime attrazioni

Bohemian Rhapsody Recensione

A firmare visivamente questo biopic musicale troviamo Bryan Singer. Famoso per le sue pellicole sugli X-Men, di certo non ci si aspetterebbe di trovare un regista così devoto all’azione in un film dove l’azione non è neanche minimamente contemplata. Tuttavia, questo non ha certo impedito al regista di lasciare la sua firma.

Ogni concerto sembra una battaglia, soprattutto il Live Aid, il climax della pellicola, dove le doti registiche di Singer danno il meglio. È interessante vedere come sia riuscito a evidenziare visivamente la solitudine di Freddie, a renderla così intima in un mondo tutt’altro che intimo. Una solitudine che (visivamente) durante il Live Aid si evolve, muta e, piano piano, scompare.

Questa visione tenera e, in qualche modo, introversa si amplifica grazie alla splendida fotografia, canonica, molto fedele agli anni nel quale è ambientato Bohemian Rhapsody, ma comunque intensa. Molto probabilmente senza il punto di vista di Singer avremmo avuto una pellicola decisamente più “banale” a livello visivo.

Infine, ciò che tutti aspettavano: la colonna sonora. Ovviamente, le canzoni dei Queen sono le protagoniste indiscusse di Bohemian Rhapsody. Queste rendono la pellicola un’esperienza sonora che va fatta nella sala cinematografica più grande che si riesca a trovare.

[rwp-review id=”0″]

Altro su Bohemian Rhapsody

Bohemian Rhapsody Recensione

Ecco le curiosità dei 7 brani che canticchierete dopo aver visto Bohemian Rhapsody.

Il final trailer di Bohemian Rhapsody.

Il segreto della voce di Freddi Mercury in Bohemian Rhapsody.

La clip in italiano della nascita di uno dei capolavori dei Queen in Bohemian Rhapsody.

Mattia Pescitelli

Tenace adoratore del mezzo cinematografico, cerco sempre un punto di vista fotografico in tutto ciò che mi circonda. Videogiochi, serie televisive, pellicole cinematografiche. Nulla sfugge al mio imparziale giudizio.

Recent Posts

Allarme hacker, le email che ricevi sono quasi tutte truffe,: cosa fare (davvero) per proteggerti

Un rapporto di Acronis rileva un aumento del 197% degli attacchi hacker tramite email e…

1 settimana ago

Beautiful, Ridge, Brooke e Carter indagano su Eric: ormai non c’è più niente da fare

Tra verità nascoste, ritorni inattesi e tensioni familiari, RJ si trova davanti a una scelta…

1 settimana ago

“Dietro le quinte è tutto molto diverso”: Veronica Gentili come non l’avete mai vista

Veronica Gentili, nuova star Mediaset, si mostra come non aveva mai fatto prima dietro le…

1 settimana ago

Veronica Maya irriconoscibile: il web non perdona, cosa ha fatto alla faccia

Il debutto del programma di Carlo Conti su Rai1 accende i riflettori su Veronica Maya,…

1 settimana ago

Bianca Berlinguer e lo stipendio a Mediaset: quanto guadagna la conduttrice di È sempre Cartabianca

Bianca Berlinguer, quanto guadagna a Mediaset? I rumors sullo stipendio a  quanto pare considerevole della…

1 settimana ago

Alba Parietti, altro che rottura con il compagno: la foto spiazza tutti

Alba Parietti smentisce le illazioni su una sua presunta rottura con il compagno con uno…

1 settimana ago