Cinema

Furiosa: il prequel di Mad Max perde Charlize Theron

Mad Max: Fury Road è stato uno dei più grandi successi cinematografici del 2015. Il ritorno di George Miller nel film, con Tom Hardy nei panni di Mad Max e Charlize Theron in quelli di Furiosa, ha stravolto il pubblico con la sua estetica sopra le righe e con una messa in scena sontuosa, che puntava tutto sul realismo degli effetti visivi e sull’azione sfrenata. Mad Max: Fury Road è stato il film australiano di più successo agli Oscar, con ben sei statuette vinte su dieci nomination. Questi riconoscimenti hanno fin da subito fatto circolare la notizia relativa allo sviluppo di altri film della saga.

In particolare le voci più insistenti facevano riferimento a Furiosa, il prequel incentrato sul personaggio di Charlize Theron, che in Mad Max: Fury Road condivide il ruolo di protagonista con Tom Hardy. Il progetto è sembrato in bilico in più di un’occasione, ma è degli ultimi mesi la notizia che l’inizio delle riprese di Furiosa è stato fissato per il 2021, con Miller saldo alla regia. Ad interpretare una giovane Furiosa dovrebbe essere Anya Taylor-Joy (Split). In una recente intervista, George Miller ha però rilasciato nuove dichiarazioni in merito al prequel di Mad Max: Fury Road.

I motivi del nuovo casting di “Furiosa”

A quanto pare il progetto Furiosa nasce dalla scrittura di backstories per i personaggi del film del 2015, per dare un’idea agli attori della storia dei protagonisti. Quella creata per raccontare il passato di Furiosa era però, a quanto pare, talmente sviluppata da divenire la soluzione naturale per un prequel. Questo ha portato allo sviluppo di una sceneggiatura che sarebbe già stata pronta durante la pre-produzione di Fury Road. Scegliere un’attrice più giovane, e non ricorrere alla tecnologia per ringiovanire la Theron, è stata una scelta scontata per Miller: “Nonostante i valorosi tentativi di “The Irishman”, penso che ci troviamo ancora in una valle misteriosa. Tutti sono sul punto di risolvere la cosa, in particolare i game designers giapponesi, ma credo che il divario tra realtà e resa digitale sia ancora troppo ampio.”.

Insomma, per Miller non sembra ancora venuto il momento di fare completamente affidamento alla tecnologia e per questo ha deciso di puntare più sul casting, che sulla post-produzione. Ci sembra comunque di capire che il regista australiano sia molto aggiornato sul fronte tecnologico e i riferimenti alla scena videoludica giapponese potrebbero ricondursi al lavoro di Hideo Kojima su Death Stranding, elogiato in più di un’occasione dallo stesso Miller.

“Furiosa” migliorerà l’elemento action di “Fury Road”

Per Furiosa il regista George Miller tornerà a collaborare con il direttore della fotografia John Seale e con il production designer Colin Gibson, che per Fury Road aveva realizzato ben 135 veicoli, 88 dei quali sono presenti nel film. Se la scala dell’ultimo Mad Max sembrava impressionante, Furiosa promette di alzare la posta in gioco, rimettendo in discussione le regole di un genere del quale Miller può ragionevolmente essere considerato pioniere.

Nel frattempo Charlize Theron non sembra aver preso male la cosa e continua a pubblicare su Twitter ricordi di Mad Max: Fury Road. Nel film l’attrice ha dato prova di una fisicità impressionante, ma sappiamo che non è nuova a queste performance, visto che già una volta la Theron aveva rischiato di morire sul set. Per fortuna le cose sono andate per il meglio e, anche se non la vedremo in Furiosa, per il momento possiamo consolarci con la sua performance in Bombshell.

Alessandro Pedretti

Cinedipendente, con un amore per i libri, le serie tv e i videogiochi.

Recent Posts

Allarme hacker, le email che ricevi sono quasi tutte truffe,: cosa fare (davvero) per proteggerti

Un rapporto di Acronis rileva un aumento del 197% degli attacchi hacker tramite email e…

1 settimana ago

Beautiful, Ridge, Brooke e Carter indagano su Eric: ormai non c’è più niente da fare

Tra verità nascoste, ritorni inattesi e tensioni familiari, RJ si trova davanti a una scelta…

1 settimana ago

“Dietro le quinte è tutto molto diverso”: Veronica Gentili come non l’avete mai vista

Veronica Gentili, nuova star Mediaset, si mostra come non aveva mai fatto prima dietro le…

2 settimane ago

Veronica Maya irriconoscibile: il web non perdona, cosa ha fatto alla faccia

Il debutto del programma di Carlo Conti su Rai1 accende i riflettori su Veronica Maya,…

2 settimane ago

Bianca Berlinguer e lo stipendio a Mediaset: quanto guadagna la conduttrice di È sempre Cartabianca

Bianca Berlinguer, quanto guadagna a Mediaset? I rumors sullo stipendio a  quanto pare considerevole della…

2 settimane ago

Alba Parietti, altro che rottura con il compagno: la foto spiazza tutti

Alba Parietti smentisce le illazioni su una sua presunta rottura con il compagno con uno…

2 settimane ago