City of Lies – L’ora della verità con Johnny Depp e Forest Whitaker è tra film più attesi del prossimo anno, in anteprima mondiale in Italia il 10 gennaio del 2019.
L’uscita del film è slittata negli Stati Uniti in via precauzionale, dopo i gravi problemi produttivi a seguito della denuncia contro il divo di Hollywood, ma è pronto ora per debuttare in Italia distribuito da Notorious Pictures.
Tratto dal romanzo candidato al Premio Pulitzer, Labyrinth di Randall Sullivan, City of Lies è un thriller evocativo e provocatorio, sul desiderio di giustizia e sulla ricerca della verità sopra ogni cosa. Johnny Depp interpreta infatti l’ex detective Russell Pool, passato alla storia per aver indagato sulla morte dei rapper Tupac Shakur e The Notorious B.I.G., che ritorna sulle scene del crimine insieme al giornalista Jackson (Forest Whitaker).
Il lungometraggio ripercorre la storia della cospirazione più famosa del mondo del rap, l’omicidio di Tupac nel ’96 e quello di Notorious B.I.G., a soli sei mesi di distanza l’uno dall’altro. Molte le piste che si sono susseguite nel tempo: da una ritorsione di gang rivali ad un’amicizia incrinata dalla storica rivalità tra East e West Coast, passando per un tentativo di ostacolare la notorietà dei due rapper. La teoria più audace? I re del rap delle rispettive coste degli Stati Uniti, quella occidentale per Tupac e quella orientale per Biggie., sono ancora vivi.
Ma la verità è che Tupac e Notorious sono sotto terra e lì restano. Entrambi, al momento della loro morte, avevano soltanto ventisei anni. Entrambi sono morti miliardari. Sebbene le loro morti siano in qualche modo intrecciate, non si è ancora capito se siano collegate. «Who shot ya?» (chi vi ha sparato?) – è una domanda cui nessuno, ormai, vuole rispondere più. Lo stesso vale per Johnny Depp in City of Lies, che si riduce a una fotografia della storia dei migliori mc di sempre.
Dalle accuse di violenza domestica da parte dall’ex moglie Amber Heard, questa volta Johnny Depp è stato denunciato per aggressione da Gregg Brooks, il location manager del film, City of Lies. Il fattaccio risale a un anno fa quando la crew stava girando una scena che, per motivi logistici, non poteva essere girata ulteriormente. Da parte sua, Johny Depp si è lasciato andare in insulti, oltre a colpire l’uomo sull’addome ripetutamente. «Chi c***o sei? Non hai il diritto di dirmi quello che devo fare» e «Ti do 100.000 dollari per tirarmi un pugno in faccia», prima di essere finalmente portato via dalle sue guardie del corpo.
L’unico a correre in sua difesa è il regista, Brad Furman: «Johnny Depp è un grande professionista, un meraviglioso collaboratore e sostenitore degli altri artisti. Tratta sempre la troupe e le persone intorno a lui con il più grande rispetto. I film possono causare stress e spesso si dà troppa importanza a eventi irrilevanti. Amiamo tutti le storie… ma qui non c’è niente di cui parlare».
Qui di seguito il trailer di City of Lies con Johnny Depp:
Un rapporto di Acronis rileva un aumento del 197% degli attacchi hacker tramite email e…
Tra verità nascoste, ritorni inattesi e tensioni familiari, RJ si trova davanti a una scelta…
Veronica Gentili, nuova star Mediaset, si mostra come non aveva mai fatto prima dietro le…
Il debutto del programma di Carlo Conti su Rai1 accende i riflettori su Veronica Maya,…
Bianca Berlinguer, quanto guadagna a Mediaset? I rumors sullo stipendio a quanto pare considerevole della…
Alba Parietti smentisce le illazioni su una sua presunta rottura con il compagno con uno…