Cinema

Jurassic World 2: Il Regno Distrutto – Recensione del film con Chris Pratt

Jurassic World 2 riesce dove il primo capitolo aveva mancato di poco il tiro. Risulta molto più bilanciato sotto ogni punto di vista, sapendosi prendere anche poco sul serio. Ecco la nostra recensione.

Il primo Jurassic World voleva riportare in auge la leggendaria trilogia creata dalla mente di Steven Spielberg, ma risultò molto blando, creato quasi svogliatamente. Una volta terminata la visione non si aveva l’impressione di aver visto un brutto film, ma nel giro di poco tempo si iniziava a dimenticare. Questo Jurassic World: Il Regno Distrutto non sembrava promettere diversamente. Invece, il cinema ci ricorda continuamente che non bisogna mai giudicare un prodotto prima della visione, negativamente ma anche positivamente. Andiamo a scoprire perché questo Jurassic World 2 convince più del primo.

Un’avventura vecchio stile

Forse il punto di forza maggiore di Jurassic World 2 è proprio la sua indole avventurosa. Questa volta non si è costretti solo sull’isola dove si trova il parco, ma c’è un più ampio respiro di ambientazioni che, inversamente, sono più claustrofobiche. Questo rende l’elemento del viaggio molto importante e mantiene il ritmo sempre abbastanza alto. Porta l’imponenza dei dinosauri in luoghi nei quali non ci si aspetterebbe di trovarli, incatenando l’azione in spazi angusti, ma funzionali. Ci si sente coinvolti nelle vicende dei protagonisti, intenti a salvare alcune specie di dinosauri dall’isola, minacciata da un’eruzione imminente. Sono presenti anche elementi “socialmente utili”, come tutta la guerra mediatica tra il salvare i dinosauri poiché specie a rischio al pari dei comuni animali, oppure lasciare che si (ri)estinguano, riportando l’equilibrio sulla Terra. La storia in sé non è estremamente complessa e già dai primi minuti si inizia a delineare il possibile finale. Tuttavia, intrattiene e presenta dei buoni tempi comici, grazie anche all’interpretazione di Justice Smith. Reggono abbastanza bene la scena anche i due protagonisti, Chris Pratt e Bryce Dallas Howard, mentre l’antagonista non spicca per originalità. Un film, insomma, che si attiene al genere al quale appartiene senza cercare di elevarsi troppo e che sa riconoscere e ammettere gli errori del passato, scherzandoci anche su.

| Consigliato – Jurassic World 3: Il film uscirà nell’estate 2021

Cosa volere di più?

Tecnicamente Jurassic World 2 è decisamente ottimo e non ci aspettavamo altrimenti da un blockbuster di questo calibro. Gli effetti visivi sono eccellenti. Le interazioni tra personaggi reali e creati in computer grafica sono molto più pulite di quanto visto in precedenza. A livello registico il film funziona. Juan Antonio Bayona è riuscito a creare il giusto mix tra uno stile classico e uno più virtuosistico, con movimenti di macchina azzardati, ma efficaci. Fotograficamente si posiziona nel range della fotografia da blockbuster: pulito, basilare e mai troppo eccessivo. La colonna sonora è forse la nota dolente di questo film, che non riesce a spiccare pur omaggiando il suo antenato. Il sonoro, invece, si colloca sempre una spanna sopra la concorrenza. Il comparto tecnico, quindi, non smentisce le premesse.

| Consigliato – Jurassic World 3 riporterà Colin Trevorrow alla regia

[rwp-review id=”0″]

Mattia Pescitelli

Tenace adoratore del mezzo cinematografico, cerco sempre un punto di vista fotografico in tutto ciò che mi circonda. Videogiochi, serie televisive, pellicole cinematografiche. Nulla sfugge al mio imparziale giudizio.

Recent Posts

Allarme hacker, le email che ricevi sono quasi tutte truffe,: cosa fare (davvero) per proteggerti

Un rapporto di Acronis rileva un aumento del 197% degli attacchi hacker tramite email e…

1 settimana ago

Beautiful, Ridge, Brooke e Carter indagano su Eric: ormai non c’è più niente da fare

Tra verità nascoste, ritorni inattesi e tensioni familiari, RJ si trova davanti a una scelta…

1 settimana ago

“Dietro le quinte è tutto molto diverso”: Veronica Gentili come non l’avete mai vista

Veronica Gentili, nuova star Mediaset, si mostra come non aveva mai fatto prima dietro le…

1 settimana ago

Veronica Maya irriconoscibile: il web non perdona, cosa ha fatto alla faccia

Il debutto del programma di Carlo Conti su Rai1 accende i riflettori su Veronica Maya,…

1 settimana ago

Bianca Berlinguer e lo stipendio a Mediaset: quanto guadagna la conduttrice di È sempre Cartabianca

Bianca Berlinguer, quanto guadagna a Mediaset? I rumors sullo stipendio a  quanto pare considerevole della…

1 settimana ago

Alba Parietti, altro che rottura con il compagno: la foto spiazza tutti

Alba Parietti smentisce le illazioni su una sua presunta rottura con il compagno con uno…

1 settimana ago