Cinema

Momenti di trascurabile felicità, il nuovo film con Pif | Trailer

Dal 14 marzo Pif torna in sala con la commedia Momenti di trascurabile felicità

La trama

Pif in una scena di Momenti di trascurabile felicità

Cosa faresti se, dopo la morte, potessi tornare sulla Terra per un’ora e trentadue minuti? Momenti di trascurabile felicità, liberamente ispirato all’omonimo romanzo e al suo sequel, Momenti di trascurabile infelicità, gira tutto intorno a questa domanda. Il film racconta di Paolo, un ingegnere palermitano sposato e padre di due figli, con una vita normalissima. Paolo ha però un vizio piuttosto pericoloso: ama attraversare gli incroci in motorino nel momento esatto in cui scatta il rosso. Questa discutibile abitudine lo ha portato a far visita all’aldilà con un certo anticipo rispetto ai suoi piani. C’è però un colpo di scena: grazie a tutte le centrifughe che ha bevuto, Paolo ha diritto ad un bonus di un’ora e trentadue di vita. In questo brevissimo spiraglio, dovrà cercare di fare i conti con tutti gli errori, i sentimenti inespressi e le gioie della sua esistenza: dei momenti di trascurabile felicità.

Momenti di trascurabile felicità, il trailer

Ecco il trailer ufficiale di Momenti di trascurabile felicità (distribuito da 01 Distribution), in sala dal 14 marzo:

Il cast di Momenti di trascurabile felicità

Pif e Renato Carpentieri in una scena di Momenti di trascurabile felicità

Pierfrancesco Diliberto, noto a tutti come Pif, reduce dal grande successo del film e della serie La mafia uccide solo d’estate, veste i panni del protagonista Paolo. La moglie di Paolo, Agata, è interpretata dall’attrice e cantante siciliana Federica Victoria Caiozzo, in arte Thony, che ha recitato anche nel film di Virzì Tutti i santi giorni. L’ “Impiegato del Paradiso” che rispedisce Paolo sulla terra è il celebre attore Renato Carpentieri, vincitore di un David di Donatello e di un Nastro d’Argento, che ha da poco partecipato al film La paranza dei bambini. Il regista di Momenti di trascurabile felicità è Daniele Luchetti, che ha diretto film come Mio fratello è figlio unico e il biopic Chiamatemi Francesco-il Papa della gente. Luchetti si è occupato anche della sceneggiatura, scritta con la collaborazione di Francesco Piccolo, l’autore dei due romanzi dai quali è stato tratto il film.

Chiara Sivori

Recent Posts

Allarme hacker, le email che ricevi sono quasi tutte truffe,: cosa fare (davvero) per proteggerti

Un rapporto di Acronis rileva un aumento del 197% degli attacchi hacker tramite email e…

7 giorni ago

Beautiful, Ridge, Brooke e Carter indagano su Eric: ormai non c’è più niente da fare

Tra verità nascoste, ritorni inattesi e tensioni familiari, RJ si trova davanti a una scelta…

7 giorni ago

“Dietro le quinte è tutto molto diverso”: Veronica Gentili come non l’avete mai vista

Veronica Gentili, nuova star Mediaset, si mostra come non aveva mai fatto prima dietro le…

1 settimana ago

Veronica Maya irriconoscibile: il web non perdona, cosa ha fatto alla faccia

Il debutto del programma di Carlo Conti su Rai1 accende i riflettori su Veronica Maya,…

1 settimana ago

Bianca Berlinguer e lo stipendio a Mediaset: quanto guadagna la conduttrice di È sempre Cartabianca

Bianca Berlinguer, quanto guadagna a Mediaset? I rumors sullo stipendio a  quanto pare considerevole della…

1 settimana ago

Alba Parietti, altro che rottura con il compagno: la foto spiazza tutti

Alba Parietti smentisce le illazioni su una sua presunta rottura con il compagno con uno…

1 settimana ago