
Marco Garofalo si è spento questa notte, all’età di 61 anni. Le cause della sua scomparsa non sono ancora note. Lucio Presta, suo grande amico ne ha dato il triste annunciato e ha reso pubblica la data dei funerali.
Marco Garofalo è scomparso questa notte, 19 aprile, all’età di 61 anni. Il ballerino e coreografo televisivo è nato il 14 agosto 1956 a Roma e si è spento nella sua città natale. Lucio Presta, grande amico di Marco Garofalo, ha reso pubblica la notizia attraverso Twitter, questa mattina.
https://twitter.com/PrestaLucio/status/986844496926212096
Attraverso i social, Lucio Presta ha comunicato che i funerali del coreografo saranno domani, venerdì 20 aprile, alle 14.30 alla Chiesa degli Artisti, in Piazza del Popolo.
https://twitter.com/PrestaLucio/status/986868316760428544
Le cause del decesso di Marco Garofalo non sono ancora note. La sua scomparsa è stata, però, del tutto improvvisa. Il coreografo, infatti, lavorava al programma Amici di Maria de Filippi.
Marco Garofalo: la carriera
Il coreografo si è avvicinato al mondo della danza a 21 anni, dopo essere stato costretto ad abbandonare la carriera calcistica per un grave infortunio al ginocchio. Il suo debutto nel mondo della Tv è avvenuto nel 1978. Ha lavorato per il programma Ma che sera di Raffaella Carrà e Alighiero Noschese.
Marco Garofalo è stato un importante coreografo di danza, dirigendo i corpi di ballo di importanti programmi Tv, come Buona Domenica, Ciao Darwin, L’Eredità. Durante la sua carriera, Marco Garofalo ha realizzato più di 700 balletti e collaborato con grandi artisti come: Lorella Cuccarini, Heather Parisi, Laura Freddi, Natalia Estrada, Fabrizio Mainini.
Il massimo successo è arrivato, però, nel 2009 con Amici, il programma Tv di Maria de Filippi. La conduttrice lo chiamò in veste di docente e, per due anni, Marco Garofalo è stato professore di ballo nella scuola. In seguito, il coreografo romano ha continuato a lavorare per il programma di Canale 5 e vi è ritornato a febbraio scorso per uno stage con i ballerini.