Musica

Thom Yorke sfida il cinema e vince

Thom Yorke ha rilasciato una nuova anteprima della colonna sonora realizzata per il remake del film cult di Dario Argento, “Suspiria”, in cui la regia è di Luca Guadagnino.

Questa scelta azzardata per alcuni, dà una misura del continuo bisogno di sperimentare che guida la vita e la carriera di Thom Yorke. Arrivato ai fatidici cinquant’anni, il polistrumentista britannico è nel pieno di una fervente fase creativa: il prossimo 26 ottobre vi sarà la pubblicazione del nuovo disco ma Thom Yorke ha già voluto rendere disponibile gratuitamente la traccia “Volk”. In questo brano, abbiamo un’ulteriore prova del talento innegabile di Thom Yorke che riesce a rappresentare in musica, il continuo stato di ansia, paura che caratterizza le pellicole di Dario Argento. “Volk” non è la sola anticipazione musicale legata al film “Suspiria”, rilasciata da Thom Yorke: infatti solo qualche settimana prima, il frontman dei Radiohead aveva condiviso altre due anteprime della colonna sonora, “Suspirium” e “Has ended”.

Il disco creato appositamente per la colonna sonora di “Suspiria”, consta di un doppio cd e un doppio vinile che avranno, al loro interno, ben 25 composizioni originali create da Thom Yorke e registrate e prodotte con la collaborazione di Sam Petts-Davies. Inoltre Thom Yorke ha potuto contare sulla collaborazione della London Contemporary Orchestra, del flautista Pasha Mansurov e del batterista Noah Yorke. Questa collaborazione sicuramente è considerata dallo stesso Thom Yorke, una doppia sfida: sia per l’importanza del film che per il confronto con coloro che hanno realizzato la colonna sonora del film originale, i Goblin, tanto amati dal talento britannico: “Ne ero completamente pazzo. Una band che ha fatto i suoi tempi”. Sfida sicuramente vinta da Thom Yorke, come dimostra anche il riconoscimento ottenuto al Festival di Venezia ovvero il Soundtrack Stars Award al miglior brano originale 2018.

“Suspiria” di Luca Guadagnino sarà proiettato nelle sale italiane dal prossimo primo gennaio. Ma di cosa tratta questo remake, arrivato proprio durante l’anniversario dei 40 anni del film di Dario Argento? Ha come protagonista una ballerina americana, Susie Bannion, che nel 1977 si trasferisce a Berlino per entrare nella famosa compagnia di ballo Markos Tanz Company. Nonostante i continui miglioramenti grazie alla guida di Madame Blanc, Susie non riesce a godersi appieno questo periodo di crescita professionale perché all’interno dell’istituto, iniziano una serie di omicidi cruenti. Chi è l’autore di questi continui omicidi? Susie insieme alla sua amica Sara, sospetteranno dell’intero istituto.

Dorotea Di Grazia

Recent Posts

Allarme hacker, le email che ricevi sono quasi tutte truffe,: cosa fare (davvero) per proteggerti

Un rapporto di Acronis rileva un aumento del 197% degli attacchi hacker tramite email e…

1 settimana ago

Beautiful, Ridge, Brooke e Carter indagano su Eric: ormai non c’è più niente da fare

Tra verità nascoste, ritorni inattesi e tensioni familiari, RJ si trova davanti a una scelta…

1 settimana ago

“Dietro le quinte è tutto molto diverso”: Veronica Gentili come non l’avete mai vista

Veronica Gentili, nuova star Mediaset, si mostra come non aveva mai fatto prima dietro le…

1 settimana ago

Veronica Maya irriconoscibile: il web non perdona, cosa ha fatto alla faccia

Il debutto del programma di Carlo Conti su Rai1 accende i riflettori su Veronica Maya,…

1 settimana ago

Bianca Berlinguer e lo stipendio a Mediaset: quanto guadagna la conduttrice di È sempre Cartabianca

Bianca Berlinguer, quanto guadagna a Mediaset? I rumors sullo stipendio a  quanto pare considerevole della…

1 settimana ago

Alba Parietti, altro che rottura con il compagno: la foto spiazza tutti

Alba Parietti smentisce le illazioni su una sua presunta rottura con il compagno con uno…

1 settimana ago