Serie TV

Butterfly: una serie tv transgender sbarcherà in Italia

A partire dal mese di dicembre su Fox Live, sarà disponibile la serie Butterfly, composta da sole 3 puntata di 55 minuti ciascuna. Il telefilm racconta il travaglio emotivio dietro al desiderio del giovane protagonista di cambiare sesso.

Butterfly: una nuova serie tv su Fox

A partire da dicembre la Fox trasmetterà Butterfly, una nuova mini serie tv, suddivisa in 3 puntata di 55 minuti ciascuna. La particolarità di questo telefilm, sta proprio nel tema che affronta: il cambiamento di sesso del protagonista Max, che nel corso degli episodi diventa Maxine. In Gran Bretagna la prima puntata è stata trasmessa il 14 ottobre 2018 ed è stata seguita da più di 2 milioni di persone. Ovviamente, come spesso succede quando vengono toccati questi temi, all’indomani dell’uscita del telefilm, ci sono state critiche e grandi approvazioni in particolare da parte delle associazioni transgender inglese. I produttori di Butterfly hanno dichiarato che “il telefilm dovrebbe aiutare a migliorare la comprensione del fenomeno della condizione transgender, anche se non potrà contribuire ad una piena accettazione del fenomeno“. Per la realizazzione delle scenografie, i produttori di Butterfly si sono affidati all’associazione inglese “Mermaids”. Il regista di Butterfly,Tony Marchant, ha dichiarato al Telegraph che “i transessuali hanno bisogno di una rappresentazione televisiva”. Anche la critica è rimasta meravigliata dalla serie tv e a riguardo ha dichiarato che:
È una serie meravigliosamente delicata che esplora con attenzione nuove posizioni e rappresenta personaggi pienamente realizzati in guerra con le loro idee e nature, peggiori o migliori. Alleata con una performance brillante, è una serie veritiera, bella e potente.” Anche il pubblico ha apprezzato all’unanimità il prodotto televisivo in questione.

In particolare Butterfly si sofferma sulle componenti sociali che potrebbero fortemente influenzare e bloccare il libero sviluppo della personalità del bambino.

Dunque, non vediamo l’ora di vederlo e osserva come sia stato trattato un tema di centrale importanza della nostra società.

Valeria Rombolà

Praticante avvocato e giornalista Blogger Lettrice appassionata

Recent Posts

Allarme hacker, le email che ricevi sono quasi tutte truffe,: cosa fare (davvero) per proteggerti

Un rapporto di Acronis rileva un aumento del 197% degli attacchi hacker tramite email e…

7 giorni ago

Beautiful, Ridge, Brooke e Carter indagano su Eric: ormai non c’è più niente da fare

Tra verità nascoste, ritorni inattesi e tensioni familiari, RJ si trova davanti a una scelta…

7 giorni ago

“Dietro le quinte è tutto molto diverso”: Veronica Gentili come non l’avete mai vista

Veronica Gentili, nuova star Mediaset, si mostra come non aveva mai fatto prima dietro le…

1 settimana ago

Veronica Maya irriconoscibile: il web non perdona, cosa ha fatto alla faccia

Il debutto del programma di Carlo Conti su Rai1 accende i riflettori su Veronica Maya,…

1 settimana ago

Bianca Berlinguer e lo stipendio a Mediaset: quanto guadagna la conduttrice di È sempre Cartabianca

Bianca Berlinguer, quanto guadagna a Mediaset? I rumors sullo stipendio a  quanto pare considerevole della…

1 settimana ago

Alba Parietti, altro che rottura con il compagno: la foto spiazza tutti

Alba Parietti smentisce le illazioni su una sua presunta rottura con il compagno con uno…

1 settimana ago