Serie TV

Everything Sucks!: cancellata la serie tv Netflix

Ancora cancellazioni da parte di Netflix, che colpisce un suo neo-prodotto, Everything Sucks! dopo la pubblicazione di una sola stagione.

Il colosso del video-streaming Netflix ha cancellato la sua nuova serie, distribuita a febbraio 2018, Everything Suck!. A riportare per primo la notizia è il magazine statunitense Variety. Everything Sucks! si aggiunge alla recente cancellazione di  serie televisive di stampo comico, come Disjointed e Haters Back Off!, che evidenzia il sempre più interesse di critica e pubblico verso prodotti distopici o drammatici, come Westworld e 13 reasons why.

I protagonisti di Everything Sucks!

Secondo quanto riporta Variery, Everything Sucks! è stato cancellato per i giudizi non totalmente positivi da parte di pubblico e critica. Uno dei produttori esecutivi della serie, Jeff Pinkner, ha ringraziato Netflix dell’opportunità, e si è detto fiero della sua produzione. Ecco cosa ha dichiarato dopo la cancellazione di Everything Sucks!:

“Noi siamo super orgogliosi dello show che abbiamo creato – e orgogliosi di aver trovato un pubblico di fan fortemente appassionato, per molti dei quali diventa un importante punto di riferimento, o perché riflette la loro vita attuale, o perché riprende la loro adolescenza. Siamo grati a Netflix per l’opportunità, ma anche molto dispiaciuti perché non continueremo a raccontare questa storia.”

Everything Sucks: cosa è stato cancellato?

Una scena tratta da Everything Sucks!

Everything Sucks!, oltre a essere caratterizzata da tratti comici e spensierati, porta al suo interno importanti tematiche del mondo LGBT, inquadrandole in un’ottica adolescenziale, quindi in relazione alla scoperta della propria sfera amorosa, e alle paure e alle preoccupazioni di chi affronta queste cose per la prima volta. Everything Sucks!, come ha sottolineato Pinkner, si rivolte sì agli adolescenti che stanno vivendo la loro fase di crescita e sviluppo emotivo, ma anche ai ventenni e ai trentenni, che hanno vissuto in quegli anni la loro fanciullezza o adolescenza. La serie è infatti ambientata negli anni ’90, e ne richiama vestiario, atmosfere, look e colonna sonora, con un grande tributo al pezzo degli Oasis, Wonderwall.

Elisabetta Russo

Toscana trapiantata a Roma, dopo un percorso in organizzazione e comunicazione di eventi culturali, mi sono laureata in Media Studies presso l'Università "La Sapienza" di Roma. Classe 1993, ho una grande passione verso il mondo dell'entertainment! Da "Kebab for Breakfast" a "Westworld", da "Cloud Atlas" a "Bastardi Senza Gloria", da "Le situazioni di Lui e Lei" a "One Piece", la produzione culturale mi ha accompagnata per tutta la vita, ed ora ho quindi deciso di scriverne e parlarne su Gogo Magazine!

Recent Posts

Allarme hacker, le email che ricevi sono quasi tutte truffe,: cosa fare (davvero) per proteggerti

Un rapporto di Acronis rileva un aumento del 197% degli attacchi hacker tramite email e…

1 settimana ago

Beautiful, Ridge, Brooke e Carter indagano su Eric: ormai non c’è più niente da fare

Tra verità nascoste, ritorni inattesi e tensioni familiari, RJ si trova davanti a una scelta…

1 settimana ago

“Dietro le quinte è tutto molto diverso”: Veronica Gentili come non l’avete mai vista

Veronica Gentili, nuova star Mediaset, si mostra come non aveva mai fatto prima dietro le…

1 settimana ago

Veronica Maya irriconoscibile: il web non perdona, cosa ha fatto alla faccia

Il debutto del programma di Carlo Conti su Rai1 accende i riflettori su Veronica Maya,…

1 settimana ago

Bianca Berlinguer e lo stipendio a Mediaset: quanto guadagna la conduttrice di È sempre Cartabianca

Bianca Berlinguer, quanto guadagna a Mediaset? I rumors sullo stipendio a  quanto pare considerevole della…

1 settimana ago

Alba Parietti, altro che rottura con il compagno: la foto spiazza tutti

Alba Parietti smentisce le illazioni su una sua presunta rottura con il compagno con uno…

1 settimana ago