Serie TV

Friends è stato lo show più guardato, in termini di Binge Watching, del 2018!

Friends è stata sicuramente una serie importantissima per il suo genere. Quanto segnato dai messaggi che la scrivevano, dai suoi tormentoni e dai personaggi principali, ha rapito moltissimi telespettatori che, successivamente, hanno ricercato tutto questo in opere successive. Restando sempre in tema Friends ha ispirato non poche serie tv aprendo la strada a lavori successivi dal medesimo lavoro generazionale…

Curiosamente sembrerebbe che ancora oggi il fascino di Friends resti immutato, anche perchè in moltissimi ancora non sono riusciti a distaccarsi dal calore accogliente dell’appartamento di Monica o dal divano del Central Perk, continuando a vivere quanto creato in passato con questa serie tv.

Attraverso un recente studio, la storica serie tv, attualmente disponibile per intero sulla piattaforma Netflix, conclusasi la bellezza di 14 anni fa, è risultata essere la serie più “maratonata”, più guardata in termini di “Binge Watching” del 2018.

La celebre sitcom sulla vita dei suoi storici protagonisti, questi ventenni newyorkesi, attraverso uno studio di TV Time basatosi su un’analisi comportamentale di ben 12 milioni di spettatori, regolarmente registrati sulla sua app dedicata alle serie tv su cui è possibile anche votare e segnare quello che si sta seguendo, ha registrato la più alta percentuale di Binge session dell’anno.

E’ stata proprio la duratura popolarità di Friends a condurla a tutto questo, salvandola anche dall’uscita dal catalogo Netflix, che stava per eliminare la serie tv al termine di quest’anno. La grande reazione dei fan di tutto il mondo di Friends, su internet, ha però spinto la piattaforma di streaming a rinnovarlo per un altro anno, spendendo la bellezza di 100 milioni di dollari.

Ovviamente nella classifica di Tv Time non compare soltanto Friends, eccovi di seguito tutte le posizioni basatesi sul suddetto studio, con annesse le percentuali di Binge Watching:

  1. “Friends”- Netflix-2.36%
  2. “Grey’s Anatomy”- ABC/Netflix/Hulu-2.07%
  3. “13 Reasons Why”-Netflix-1.69%
  4. “La Casa di Carta”- Netflix-1.69%
  5. “Riverdale”-CW/Netflix-1.68%
  6. “Brooklyn Nine-Nine”-Fox/NBC/Hulu-1.40%
  7. “The 100”-CW/Netflix-1.25%
  8. “Orange Is the New Black”-Netflix-1.19%
  9. “The Big Bang Theory”-CBS-1.16%
  10. “Pretty Little Liars”-Freeform/Netflix-1.06%.

Fonte: Variety.

 

Nicholas Massa

Ho sempre trovato nella scrittura un qualcosa di mio: il poter esprimere quanto ho dentro, parlando di argomentazioni che amo, penso sia un'obiettivo di vita importantissimo. Studente in Lingue, culture, letterature e traduzione, dopo la pubblicazione di due romanzi ho intrapreso la strada del giornalismo senza guardarmi dietro.

Recent Posts

Allarme hacker, le email che ricevi sono quasi tutte truffe,: cosa fare (davvero) per proteggerti

Un rapporto di Acronis rileva un aumento del 197% degli attacchi hacker tramite email e…

1 settimana ago

Beautiful, Ridge, Brooke e Carter indagano su Eric: ormai non c’è più niente da fare

Tra verità nascoste, ritorni inattesi e tensioni familiari, RJ si trova davanti a una scelta…

1 settimana ago

“Dietro le quinte è tutto molto diverso”: Veronica Gentili come non l’avete mai vista

Veronica Gentili, nuova star Mediaset, si mostra come non aveva mai fatto prima dietro le…

1 settimana ago

Veronica Maya irriconoscibile: il web non perdona, cosa ha fatto alla faccia

Il debutto del programma di Carlo Conti su Rai1 accende i riflettori su Veronica Maya,…

1 settimana ago

Bianca Berlinguer e lo stipendio a Mediaset: quanto guadagna la conduttrice di È sempre Cartabianca

Bianca Berlinguer, quanto guadagna a Mediaset? I rumors sullo stipendio a  quanto pare considerevole della…

1 settimana ago

Alba Parietti, altro che rottura con il compagno: la foto spiazza tutti

Alba Parietti smentisce le illazioni su una sua presunta rottura con il compagno con uno…

1 settimana ago