Uno dei lati più curiosi di Game of Thrones risiede, sempre, nella risposta del pubblico in relazione agli episodi e agli sviluppi in essi. E’ attraverso l’accoglienza generale e soggettiva che si originano i modelli più iconici, i tormentoni che riecheggiano per anni e i meme leggendari.
Ovviamente molti sono anche i retroscena negativi a dipingere questo genere di amore nei confronti della serie, come recentemente riportato dall’attore Jerome Flynn e la sua denuncia contro l’abbandono degli husky, dall’inizio di Game of Thrones è vertiginosamente aumentato il numero di persone che acquista un cane della suddetta razza, ispirato dai metalupi, per poi dimenticarsene…
E’ interessante notare come un qualcosa di puramente narrativo, generato per lo schermo, riesca silenziosamente a venirne fuori, impattando, anche tramite il suo pubblico, sulla vita reale, arrivando a fondersi con essa.
Tutto questo ha, ovviamente, colpito anche gli attori stessi di Game of Thrones, i quali hanno dovuto affrontare l’enorme popolarità dello show di cui facevano parte. Un esempio ne sono Sophie Turner, Sansa nella serie, e Kit Hurington, Jon Snow, i quali hanno dovuto andare in terapia, nella loro vita privata, per affrontare il tutto.
L’ultimo ad aprirsi, nei confronti di questa generazione, è stato Daniel Portman, Podryck nella serie, il quale ha rivelato, durante una recente intervista ad Esquire, il modo in cui determinati confini della sua fita privata siano stati totalmente ignorati da alcune fan:
“Sono stato afferrato da così tante… Come la quantità di anziane, di donne anziane le quali sono molto…”
“Cosa sai fare? Sai? Ovviamente dico loro di non farlo. Non è successo per un po’. In questi giorni e età pensi che le persone sarebbero in grado di separare la realtà dalla finzione […] ma, sai, la gente è pazza di questo. Non è certamente bello. “
Al termine dell’intervista l’attore di Game of Thrones ha però confermato, parlando del suo ruolo:
“Non è davvero una brutta cosa”.
Restiamo dunque in attesa di nuovi dettagli e nuovi episodi, anche se molte domande restano ancora in sospeso non soltanto riguardo al futuro narrativo della serie, ma anche riguardo alle scelte prese durante la creazione di questa ultima stagione, come tutta la diatriba intorno al numero di episodi finali, ad esempio.
Fonte: Volture.
Un rapporto di Acronis rileva un aumento del 197% degli attacchi hacker tramite email e…
Tra verità nascoste, ritorni inattesi e tensioni familiari, RJ si trova davanti a una scelta…
Veronica Gentili, nuova star Mediaset, si mostra come non aveva mai fatto prima dietro le…
Il debutto del programma di Carlo Conti su Rai1 accende i riflettori su Veronica Maya,…
Bianca Berlinguer, quanto guadagna a Mediaset? I rumors sullo stipendio a quanto pare considerevole della…
Alba Parietti smentisce le illazioni su una sua presunta rottura con il compagno con uno…