Debutta oggi il film La vita davanti a sé, un film Netflix tratto da una storia vera. Una protagonista che ha molto in comune con il passato dell’attrice Sophia Loren, che torna sul set con questa pellicola. Ecco tutti i dettagli.
Grandi arrivi dal catalogo delle uscite di Netflix di novembre, nella giornata di oggi. Sulla piattaforma debutta il film italiano La vita davanti a sé, con una storia simile a quella dell’attrice protagonista Sophia Loren. In contemporanea, fa il suo esordio un’altra pellicola, un musical per ragazzi il cui titolo è Jingle Jangle: Un’avventura natalizia.
Oggi, 13 novembre, sulla piattaforma di streaming debutta La vita davanti a sé. Questa novità Netflix è un film drammatico, pieno di importanti tematiche sociali. La pellicola è diretta dal regista italiano Edoardo Ponti. Si tratta di un prodotto originale del colosso dello streaming, distribuito in tutti i paesi in cui è disponibile il servizio e noto a livello internazionale con il titolo The Life Ahead. La durata di questo lungometraggio è di 1h e 34 min.
La trama del film La vita davanti a sé si basa su quella di un romanzo omonimo. L’opera scritta è firmata dall’autore lituano naturalizzato francese Romain Gary e pubblicata nel 1975. I protagonisti di questo libro sono gli stessi della novità Netflix in uscita oggi.
Il film contiene la stessa trama del libro, che ruota intorno alla figura di Momò. Quest’ultimo è un bambino che viene cresciuto da Madame Rosa, in un appartamento al sesto piano di un palazzo nel quartiere multietnico della città. Questa donna è una figura cruciale per la trama. Lei un’anziana ebrea, reduce da Auschwitz, che si occupa di crescere i figli di prostitute. Vi è una legge, infatti, che impedisce loro di tenerli con sé.
Tra tutti i giovani che lei cresce, il piccolo Momò ricopre un ruolo speciale per lei. Il bambino proviene da una famiglia musulmana e sua madre, a differenza delle altre, non si presenta mai. Intorno alla sua origine sembra che tutti intorno vogliano mantenere il mistero.
Crescendo, Momò fa incontri sempre più strani. nella sua vita ci sarà sempre una certezza: Madame Rosa. Tra loro crescerà un legame tanto forte, da superare qualsiasi diversità. Questo film si pone come inno all’inclusione e all’abolizione delle diversità, con questa bella amicizia che supera il divario di età, razza e ceto sociale.
Componente d’eccezione del cast de La vita davanti a sé è Sophia Loren. La diva del cinema italiano torna sul set, ma questa volta arriva al pubblico non sul grande schermo ma sul piccolo. Il colosso dello streaming la recluta nei panni di Madame Rosa, una figura piena di coraggio e altruismo, che ricorda molto un aspetto personale della vita dell’attrice.
Accanto alla protagonista di questa novità Netflix vi è Ibrahima Gueye, giovane interprete che ricopre il ruolo di Momò. Nel cast di questo film abbiamo anche: Renato Carpentieri, Diego Iosif Pirvu, Massimiliano Rossi e Babak Karimi.
Foto copertina: FilmAffinity
Un rapporto di Acronis rileva un aumento del 197% degli attacchi hacker tramite email e…
Tra verità nascoste, ritorni inattesi e tensioni familiari, RJ si trova davanti a una scelta…
Veronica Gentili, nuova star Mediaset, si mostra come non aveva mai fatto prima dietro le…
Il debutto del programma di Carlo Conti su Rai1 accende i riflettori su Veronica Maya,…
Bianca Berlinguer, quanto guadagna a Mediaset? I rumors sullo stipendio a quanto pare considerevole della…
Alba Parietti smentisce le illazioni su una sua presunta rottura con il compagno con uno…