Netflix

Novità Netflix – Storia delle parolacce: la docu-serie con Nicolas Cage

L’attore Nicolas Cage diventa conduttore nella particolare novità Netflix dal titolo Storia delle parolacce. Una interessante docu-serie sull’origine delle ‘parole che non si dicono’.

Il catalogo delle uscite di Netflix di gennaio 2021 ha già cominciato a regalare emozioni al pubblico. Dopo il grande debutto della nuova stagione di Cobra Kai 3, un altro titolo molto atteso arriva sulla piattaforma di streaming, oggi 5 gennaio. Stiamo parlando di Storia delle parolacce, una docu-serie irriverente e di carattere sociale, che svela i segreti inerenti alle ‘parole proibite’.

Novità Netflix – Storia delle parolacce

Il titolo originale è History of Swaer Words, che per la versione italiana viene tradotto in Storia delle parolacce. Questo prodotto, originale del servizio streaming, è un documentario socioculturale a puntate. La docu-serie, infatti, comprende ben 6 episodi. Un viaggio irriverente ma anche educativo sull’origine e l’uso delle parolacce.

La trama

Ogni episodio che compone questa novità Netflix è dedicato a una parolaccia. Alla conduzione costante di Storia delle parolacce c’è Nicolas Cage. Il noto attore di Hollywood assume i panni – si può dire – di insegnante e diviene esperto di linguaggio. Ad affiancarlo nel corso degli episodi vi sono linguisti esperti, storici e anche critici cinematografici. Un viaggio alla scoperta della storia che ha condotto le più diffuse parolacce fino a giorni nostri. Dai loro albori alle trasformazioni nel corso del tempo, dedicando attenzione all’impatto che hanno ancora sulla società e sulla vita del singolo.

Novità Netflix – Storia delle parolacce: il trailer

Ecco il trailer ufficiale che anticipa questa particolare novità Netflix.

Il cast

Figura rilevante nel cast che dà vita a Storia delle parolacce è Nicolas Cage. Accanto all’attore ci sono: lo scienziato cognitivo Benjamin Bergen, la linguista Anne Charity Hudley, la professoressa di studi sulla donna Miller Young, e il critico cinematografico Elivs Mitchell.

A dare un tocco di comicità a questa novità Netflix ci pensano interpreti comici come: Nick Offerman, Patti Harrison, Joel Kim Booster, Open Mike Eagle, Sarah Silverman.

Ileana Cirulli

Recent Posts

Allarme hacker, le email che ricevi sono quasi tutte truffe,: cosa fare (davvero) per proteggerti

Un rapporto di Acronis rileva un aumento del 197% degli attacchi hacker tramite email e…

6 giorni ago

Beautiful, Ridge, Brooke e Carter indagano su Eric: ormai non c’è più niente da fare

Tra verità nascoste, ritorni inattesi e tensioni familiari, RJ si trova davanti a una scelta…

7 giorni ago

“Dietro le quinte è tutto molto diverso”: Veronica Gentili come non l’avete mai vista

Veronica Gentili, nuova star Mediaset, si mostra come non aveva mai fatto prima dietro le…

7 giorni ago

Veronica Maya irriconoscibile: il web non perdona, cosa ha fatto alla faccia

Il debutto del programma di Carlo Conti su Rai1 accende i riflettori su Veronica Maya,…

1 settimana ago

Bianca Berlinguer e lo stipendio a Mediaset: quanto guadagna la conduttrice di È sempre Cartabianca

Bianca Berlinguer, quanto guadagna a Mediaset? I rumors sullo stipendio a  quanto pare considerevole della…

1 settimana ago

Alba Parietti, altro che rottura con il compagno: la foto spiazza tutti

Alba Parietti smentisce le illazioni su una sua presunta rottura con il compagno con uno…

1 settimana ago