In arrivo, oggi, sulla piattaforma c’è Sulla stessa onda, una novità Netflix tutta italiana. Il film porta in scena la storia d’amore di due giovani ragazzi che, insieme, affrontano qualcosa di inaspettato e che li fa crescere troppo in fretta.
Dopo film come L’ultimo Paradiso e L’incredibile storia dell’isola delle rose, l’Italia torna sulla piattaforma di streaming con un nuovo titolo. Una delle nuove uscite di Netflix di marzo è Sulla stessa onda. Questo nuovo prodotto è un film del tutto “made in Italy”, ambientato in una delle regioni più calde, ovvero la Sicilia. Un drama puramente sentimentale che, attraverso la storia di due ragazzi, affronta una tematica sociale molto importante.
Oggi, 25 marzo, una delle principali novità Netflix in uscita è Sulla stessa onda. Questo titolo è un film che nasce da un’importante collaborazione, un accordo tra il servizio streaming e l’italiana Mediaset. In particolare, questo è il primo prodotto di una partnership che prevede la creazione di ben cinque produzioni. Per il momento, il pubblico può accogliere questa nuova pellicola. Annunciata già nel 2019, dopo vari blocchi dovuti alla pandemia il lungometraggio, può arrivare completa sulla piattaforma.
Il film ha una durata di 1h e 39 min e riunisce il genere drammatico e quello sentimentale. Alla direzione delle varie scene c’è il regista italiano Massimiliano Camaiti. Quest’ultimo ha anche lavorato alla sceneggiatura della pellicola, collaborando con Claudia Bottino.
Il film Sulla stessa onda segue le vicende di due giovani ragazzi, sullo sfondo di un’estate calda e piena di mare, per l’esattezza lo splendido mare della Sicilia. I protagonisti di questa novità Netflix, presentati nel trailer della pellicola, sono Lorenzo e Sara. I due si conoscono ad un corso di vela, in cui lui è assistente istruttore e lei l’allieva saputella. Subito si innamorano e passano insieme un’intera estate di spensieratezza. Tuttavia, con il ritorno in città, la loro storia d’amore subisce un grave colpo. La ragazza sente il bisogno di allontanarsi dal suo fidanzato, dopo il peggioramento della sua malattia. Da tre anni, infatti, Sara nasconde di essere affetta da distrofia degenerativa. Il loro amore, però, è troppo forte per poter svanire così.
Questa pellicola, il cui titolo è Sulla stessa onda, è stata realizzata in Italia. Le riprese del film sono state fatte in Sicilia. In particolare, il set si è concentrato su alcune delle più pittoresche località di questa regione. Il cast ha lavorato a Palermo e a Màcari. Attraverso le varie scene, è possibile riconoscere i caratteristici punti di queste città siciliane, uno fra tutti è la Palazzina Cinese.
Il cast di questa novità Netflix è guidato dai due giovani attori che interpretano Sara e Lorenzo. Rispettivamente, troviamo Elvira Camarrone e Christian Roberto. Altri componenti principali sono: Donatella Finocchiaro (Susanna), Corrado Invernizzi (Boris), Vincenzo Amato (Antonio), Manuela Ventura (Tuccia).
Un rapporto di Acronis rileva un aumento del 197% degli attacchi hacker tramite email e…
Tra verità nascoste, ritorni inattesi e tensioni familiari, RJ si trova davanti a una scelta…
Veronica Gentili, nuova star Mediaset, si mostra come non aveva mai fatto prima dietro le…
Il debutto del programma di Carlo Conti su Rai1 accende i riflettori su Veronica Maya,…
Bianca Berlinguer, quanto guadagna a Mediaset? I rumors sullo stipendio a quanto pare considerevole della…
Alba Parietti smentisce le illazioni su una sua presunta rottura con il compagno con uno…