Serie TV

Riverdale 3×16: A tempo di musica | RECENSIONE

Riverdale torna a tuffarsi nel mondo del musical e, a tempo di musica, intreccia misteri e segreti in vista di grandi rivelazioni.

A 20 episodi di distanza dall’inquietante episodio A Night To Remember, Riverdale si mette in gioco con la sua seconda prova in stile musical. Le prime immagini di Big Fun suggerivano già la possibilità di un’ottima combinazione di divertimento e intrigo. La componente musicale, infatti, non doveva oscurare gli aspetti più importanti di questa terza stagione alla ricerca di un epilogo. I brani tratti da Heathers: The Musical hanno acceso i 42 minuti di durata di questo episodio di Riverdale e hanno anche regalato qualcosa di più.

Chi sopporta a fatica questo genere, purtroppo, mal sopporterà la grandissima quantità di canzoni inserite in Big Fun. I temi portanti del musical, tuttavia, ben si adattano a ciò che il fortunato show The CW vuole raccontare. Cheryl Blossom, dopo alcuni episodi sottotono, si lancia al centro della scena diventando protagonista di un racconto di ambizioni, rivalità ma anche inaspettati rimorsi. Ogni personaggio in scena riflette su un differente aspetto dell’adolescenza mettendolo in relazione con il suo ruolo all’interno di Riverdale. Se Cheryl deve fare i conti con il suo status di ape regina, Veronica è costretta ad affrontare le difficoltà della vita adulta che si ripercuotono sulla sua quotidianità familiare. Anche Jughead – Sprouse, finalmente alla prova con il canto, non delude! – si trova finalmente faccia a faccia con l’ambiguità della madre.

Riverdale e la questione The Farm

E’ necessario, una volta per tutte, affrontare con chiarezza la questione The Farm. Questa strana setta pseudo-religiosa segna sin dal principio la terza stagione di Riverdale. Fino ad ora, tuttavia, è sembrata un semplice filone narrativo collaterale buono semplicemente per allungare la storia e confondere i vari personaggi. Lo scopo di questo gruppo e il suo ruolo nella nuova Riverdale non sono mai stati davvero approfonditi. Il finale di Big Fun, tuttavia, sembrerebbe finalmente suggerire qualcosa di più. Si tratta più di una semplice atmosfera piuttosto che di scottante sostanza ma è già abbastanza.

La comparsa del leader di The Farm, Edgar, riesce ad essere il vero punto di svolta per Riverdale: Chad Michael Murray con questo ruolo rivoluzionerà lo show? La speranza è quella di riuscire a stupire con nuove rivelazioni senza introdurre troppi nuovi misteri.

[rwp-review id=”0″]

 

Federica Gaspari

Recent Posts

Allarme hacker, le email che ricevi sono quasi tutte truffe,: cosa fare (davvero) per proteggerti

Un rapporto di Acronis rileva un aumento del 197% degli attacchi hacker tramite email e…

1 settimana ago

Beautiful, Ridge, Brooke e Carter indagano su Eric: ormai non c’è più niente da fare

Tra verità nascoste, ritorni inattesi e tensioni familiari, RJ si trova davanti a una scelta…

1 settimana ago

“Dietro le quinte è tutto molto diverso”: Veronica Gentili come non l’avete mai vista

Veronica Gentili, nuova star Mediaset, si mostra come non aveva mai fatto prima dietro le…

1 settimana ago

Veronica Maya irriconoscibile: il web non perdona, cosa ha fatto alla faccia

Il debutto del programma di Carlo Conti su Rai1 accende i riflettori su Veronica Maya,…

1 settimana ago

Bianca Berlinguer e lo stipendio a Mediaset: quanto guadagna la conduttrice di È sempre Cartabianca

Bianca Berlinguer, quanto guadagna a Mediaset? I rumors sullo stipendio a  quanto pare considerevole della…

1 settimana ago

Alba Parietti, altro che rottura con il compagno: la foto spiazza tutti

Alba Parietti smentisce le illazioni su una sua presunta rottura con il compagno con uno…

1 settimana ago