Tech

App gratis del mese: 5 soluzioni per scontornare foto con iOS e Android

Cinqe app gratis e semplici per togliere lo sfondo senza lasciare tracce del “trucco” e riusare gli oggetti scontornati su altri sfondi. Quasi sempre nella stessa app

Scontornare foto. Un lavoro di precisione, che per i grafici può diventare noiosa routine, oggi si può fare in automatico con risultati apprezzabili grazie a diverse app: togliere lo sfondo da un’immagine in modo da tenere solo l’oggetto che ci interessa e magari usarlo altrove. Nella maggior parte dei casi le app includono anche varie funzioni di ritocco e/o fotomontaggio.

Background Eraser

Già dal nome Background Eraser si capisce che si tratta di un’app dedicata proprio a lasciare il vuoto sotto l’immagine, cancellando lo sfondo. È forse la più famosa del genere. Si seleziona col dito la parte da cancellare, resta il primo piano. L’app esegue la cancellazione e rifinisce i contorni degli oggetti rimasti, così che non si veda il “trucco”. Con altre app si possono poi usare gli oggetti scontornati.

Scarica qui per Android

Scarica qui per iOS

PhotoLayers

Basata sul principio delle immagini su più livelli, PhotoLayers lavora sulla trasparenza dello sfondo da rimuovere. Il suo punto di forza è la possibilità di combinare fino a 11 immagini in una sola immagine finale.

 

Scarica qui per Android

Scarica qui per iOS

Photoshop Mix

Come “derivata” di Photoshop, Photoshop Mix non può non usare i livelli: in questo modo è facile scegliere un’immagine sfondo a cui sovrapporne diverse altre, opportunamente scontornate in automatico. Come dice il nome, lo scopo è mescolare elementi di diverse immagini: lo scontorno è una fase irrinunciabile che può essere comunque usata per conto proprio, senza arrivare al fotomontaggio.

Scarica qui per Android

Scarica qui per iOS

Pixlr

Qui in Pixlr la rimozione dello sfondo si può fare in automatico, con la bacchetta magica (nel senso dello strumento da usare, presente anche in Photoshop) o in manuale, ed è solo una delle funzioni dell’app. In questo caso l’effetto di rimozione dello sfondo si ottiene rendendolo trasparente e quindi invisibile.

Scarica qui per Android

Scarica qui per iOS

PicsArt

Anche PicArt è una buona app di fotoritocco che ha tra le funzioni la cancellazione dello sfondo. Anche qui il concetto base è la divisione della foto in vari livelli: si divide l’immagine in livelli, si estraggono gli elementi desiderati dallo sfondo e si possono usare su un’altra foto.

Scarica qui per Android

Scarica qui per iOS

 

 

Qui la rassegna dei migliori giochi gratis

Qui la rassegna dei migliori antivirus gratis

 

Giulio Mandara

Gironalista pubblicista freelance con esperienza soprattutto nel campo della fotografia digitale e della tecnologia

Recent Posts

Allarme hacker, le email che ricevi sono quasi tutte truffe,: cosa fare (davvero) per proteggerti

Un rapporto di Acronis rileva un aumento del 197% degli attacchi hacker tramite email e…

3 settimane ago

Beautiful, Ridge, Brooke e Carter indagano su Eric: ormai non c’è più niente da fare

Tra verità nascoste, ritorni inattesi e tensioni familiari, RJ si trova davanti a una scelta…

3 settimane ago

“Dietro le quinte è tutto molto diverso”: Veronica Gentili come non l’avete mai vista

Veronica Gentili, nuova star Mediaset, si mostra come non aveva mai fatto prima dietro le…

3 settimane ago

Veronica Maya irriconoscibile: il web non perdona, cosa ha fatto alla faccia

Il debutto del programma di Carlo Conti su Rai1 accende i riflettori su Veronica Maya,…

4 settimane ago

Bianca Berlinguer e lo stipendio a Mediaset: quanto guadagna la conduttrice di È sempre Cartabianca

Bianca Berlinguer, quanto guadagna a Mediaset? I rumors sullo stipendio a  quanto pare considerevole della…

4 settimane ago

Alba Parietti, altro che rottura con il compagno: la foto spiazza tutti

Alba Parietti smentisce le illazioni su una sua presunta rottura con il compagno con uno…

4 settimane ago