HomePod: ecco le prime recensioni del nuovo speaker creato da Apple!

HomePod: ottima qualità audio in relazione alla fascia di prezzo ed un piacevole design, SIRI limitato e possibilità d’uso solo con Apple Music – sono tra i pro ed i contro che hanno rilevato la maggior parte delle testate!

Fra i proverbi della cultura popolare italiana “Non c’è due senza tre”, è uno di quelli più diffusi e conosciuti. Questo proverbio mi calza a pennello visto che è la terza volta che scrivo un pezzo sul nuovo speaker HomePod creato da Apple. HomePod è arrivato sul mercato da qualche giorno negli USA, in Gran Bretagna e in Australia, ed arrivano anche le prime recensioni internazionali. Tutti i giornalisti che hanno provato l’HomePod concordano nel dire che il nuovo speaker fornisce un suono di alta qualità rispetto alla maggior parte dei prodotti nella stessa fascia di prezzo. L’HomePod ha ricevuto qualche critica per quanto riguarda, invece, la gestione di Siri e dell’IA.

HomePod: The Verge

The Verge ha apprezzato in modo particolare l’audio e la qualità di costruzione di HomePod che offre“una quantità impressionante di bassi senza mai andare in distorsione con un audio più ricco e corposo rispetto ad altri diffusori che sono stati testati”

Inoltre, viene definito un dispositivo “solitario“, perchè l’HomePod è legato ad un singolo iPhone e ad un solo account iCloud per quanto riguarda le librerie musicali. Inoltre, Siri non è ancora maturo e funzionale come Alexa di Amazon.

HomePod: The Wall Street Journal

The Wall Street Journal ha apprezzato la qualità audio di HomePod ma ha bocciato le poche possibilità di utilizzo di SIRI che non può notificare l’arrivo di messaggi.

Mancano anche altre funzioni come le indicazioni sul prossimo appuntamento del calendario o sulle nuove e-mail in arrivo. Si spera che queste funzioni vengano abilitate con futuri update. Inoltre, manca anche il supporto per le app terze, almeno per il momento.

HomePod: TechCrunch

TechCrunch, oltre all’audio, ha apprezzato la capacità di riconoscere i comandi vocali anche durante la riproduzione di musica ma ha puntato il dito contro le limitazioni di SIRI.

“Il collegamento con l’iPhone avviene in pochissimi secondi ed è anche abbastanza semplice spostare l’HomePod da una stanza all’altra”

“Suono preciso e naturale, superiore a tanti altri speaker della stessa fascia di prezzo”

TechCrunch, infine, spiega che la funzione che permette di collegare due o più HomePod si chiama FullRoom. La funzione FullRoom permette di configurare due HomePod che erogano audio in modo combinato, ma non stereo. Ognuno studia la propria posizione ed esegue l’audio nel modo ideale.

HomePod: The Loop

The Loop ci fornisce una recensione meravigliosa sulla qualità del suono del nuovo HomePod!

Non ci sono paragoni sulla qualità del suono. E’ quasi ridicolo ascoltare altri speaker dopo aver sentito l’HomePod. L’unico speaker decente è il Sonos One, ma non può competere con lo speaker Apple. E’ difficile spiegare il suono di un dispositivo, ma posso assicurarvi che l’audio ti avvolge e sembra quasi che il suono finale è quello che il cantante voleva offrire quando il brano venne registrato”

In conclusione, ti ricordo che entro quest’anno verrà rilasciato un aggiornamento gratuito del software tramite il quale si potrà ascoltare la musica in modalità multi-room

Le prime recensioni sul nuovo speaker confermano quanto sperato da Apple. La qualità audio degli HomePod rappresenta l’elemento in assoluto maggiormente apprezzato dalla stampa specializzata.

Per restare sempre aggiornato sull’argomento, clicca qui e qui. HomePod è pronto, e Tu?

Continua a seguirci su Gogo Magazine!

Fabiana Paola Corcione

Recent Posts

Allarme hacker, le email che ricevi sono quasi tutte truffe,: cosa fare (davvero) per proteggerti

Un rapporto di Acronis rileva un aumento del 197% degli attacchi hacker tramite email e…

1 settimana ago

Beautiful, Ridge, Brooke e Carter indagano su Eric: ormai non c’è più niente da fare

Tra verità nascoste, ritorni inattesi e tensioni familiari, RJ si trova davanti a una scelta…

1 settimana ago

“Dietro le quinte è tutto molto diverso”: Veronica Gentili come non l’avete mai vista

Veronica Gentili, nuova star Mediaset, si mostra come non aveva mai fatto prima dietro le…

1 settimana ago

Veronica Maya irriconoscibile: il web non perdona, cosa ha fatto alla faccia

Il debutto del programma di Carlo Conti su Rai1 accende i riflettori su Veronica Maya,…

1 settimana ago

Bianca Berlinguer e lo stipendio a Mediaset: quanto guadagna la conduttrice di È sempre Cartabianca

Bianca Berlinguer, quanto guadagna a Mediaset? I rumors sullo stipendio a  quanto pare considerevole della…

1 settimana ago

Alba Parietti, altro che rottura con il compagno: la foto spiazza tutti

Alba Parietti smentisce le illazioni su una sua presunta rottura con il compagno con uno…

1 settimana ago