Videogame

The Walking Dead: The Final Season – Recensione Episodio 3

In questo articolo andremo a condividere con voi le nostre impressioni sul terzo episodio di “The Walking Dead: The Final Season”.

Dopo l’annuncio della bancarotta di Telltale Games, il futuro di questa serie sembrava ormai segnato. Per giorni l’azienda ha continuato a sottolineare come non fosse per loro più possibile portare a termine questo progetto. Se così fosse andata, sarebbe di certo stato un peccato, poiché questo “The Walking Dead: The Final Season” ha le carte in regola per diventare il capitolo più bello mai realizzato. Per quanto la prima stagione di questa serie avrà sempre un piccolo spazio nei cuori di tutti i giocatori, con The Final Season gli sviluppatori hanno veramente alzato il livello dell’opera nel suo complesso. Qualche mese fa però, una nuova casa di sviluppo ha deciso di prendere in mano la situazione e ha annunciato di voler portare a termine il progetto: Skybound Games.

La paura di tutti era quindi quella che la nuova azienda potesse alterare in qualche modo il lavoro già iniziato dagli sviluppatori di Telltale. Quando la nuova software house ha annunciato che a lavorare a “Broken Toys” e al quarto e ultimo episodio di “The Walking Dead: The Final Season” sarebbe stato il team di sviluppo originale, i dubbi si sono affievoliti, ma non sono del tutto svaniti. Scopriamo quindi se la qualità di questo ultimo capitolo sia stata intaccata dal cambio di software house e dal pessimo umore sviluppato a causa della precaria situazione lavorativa, o se gli sviluppatori siano riusciti a portare avanti questo progetto nel migliore dei modi.

[Attenzione: nella sezione riguardante la trama sono presenti spoiler degli episodi precedenti]

La trama di ‘Broken Toys’

Gli eventi che ci avevano visti protagonisti nell’ultimo episodio rilasciato non erano stati dei più divertenti. Parte dei nostri amici infatti è stata catturata dal gruppo di predoni comandati da una nostra vecchia conoscenza: Lilly. La donna non si è certamente dimenticata di Clementine e soprattutto non si è dimenticata di quello che le abbiamo fatto. In ‘Broken Toys’ quindi dovremo preparare un piano d’attacco per recuperare gli amici perduti… ma dove trovarli? Il nostro primo obiettivo sarà dunque quello di scoprire dove siano stati portati questi poveri ragazzi.

Dopo una prima fase di apparente calma, in cui avremo modo di parlare con i pochi superstiti rimasti insieme a noi, l’azione prenderà il sopravvento e ci troveremo a dover ponderare ogni nostra decisione. Negli ultimi minuti di gioco, le fasi di azione si susseguiranno senza sosta, creando una sensazione di agitazione nel giocatore. Le scelte che saremo costretti a prendere potrebbero fare la differenza fra la vita e la morte di molti dei nostri amici e il tempo a disposizione non sarà dalla nostra parte.

Possiamo quindi dichiarare che la trama continua a essere di alto livello e gli eventi continuano a prendere pieghe inaspettate e travolgenti. I personaggi presenti nel gioco continuano a svilupparsi; il loro carattere e il loro atteggiamento nei nostri confronti sono infatti cambiati a seconda delle nostre scelte nei due episodi precedenti e i colpi di scena non mancano. L’unica pecca è forse un’eccessiva fretta nello sviluppo degli eventi dei minuti finali dell’episodio.

Giocattoli Rotti

A livello di gameplay ‘Broken Toys’ non presenta particolari variazioni. Durante lo svolgersi della vicenda, infatti, avremo a che fare sia con sezioni di esplorazione e dialogo, sia con momenti di pura adrenalina in cui dovremo premere i giusti tasti per non lasciarci la pelle. In questo nuovo episodio i quick time event sono molto numerosi e non c’è decisamente spazio per gli errori. Anche questa volta avremo la possibilità di raccogliere sei collezionabili da posizionare all’interno della nostra stanza. Con i nuovi oggetti, come con i precedenti, avremo modo di interagire per sbloccare un piccolo dialogo con AJ.

Un lato tecnico con qualche piccolo problema

Passiamo ora al lato tecnico di questo episodio, forse il punto che più preoccupava i fan a causa del cambio di guardia. A livello grafico ‘Broken Toys’ ha mantenuto il grande miglioramento già percepito nei due episodi precedenti, mostrando una cura per le espressioni facciali e per i dettagli addirittura superiore. L’utilizzo delle luci e dei colori è ottimo e il comparto sonoro gode di rumori e suoni veramente ben realizzati. Non abbiamo riscontrato particolari bug escluso il fatto che, a partire dalla seconda metà dell’episodio, le frecce dei quick time event non si illuminano di rosso quando le premiamo correttamente, lasciando un po’ di smarrimento nel giocatore che non sarà sicuro al 100% di aver premuto il pulsante giusto.

La colonna sonora continua ad accompagnare la vicenda nel migliore dei modi e, nonostante ci sia stato un cambio di software house, sono stati forniti dei sottotitoli in italiano anche per questo terzo episodio. In alcuni momenti la traduzione non è esattamente corretta, alcune frasi vengono infatti leggermente cambiate, ma il senso complessivo dei dialoghi rimane lo stesso. In qualche occasione abbiamo notato infine un leggero ritardo nel lip-sync dei personaggi, ma si tratta comunque di casi rari.

“The Walking Dead: The Final Season” – il nostro verdetto su questo terzo episodio

In conclusione, riteniamo che in ‘Broken Toys’ non ci sia stato alcun calo a livello di qualità narrativa e gameplay. Anche tecnicamente l’episodio si presenta davvero bene, nonostante i piccolissimi problemi sopracitati. La trama continua a coinvolgere e, in certi momenti, l’atmosfera creata rende palpabile l’avvicinarsi inesorabile della fine di questa serie. I toni sono per lo più cupi e ormai non c’è più tempo per riposare. Come finirà l’avventura di Clementine? Non ci resta che aspettare l’ultimo episodio di questo finale di stagione per scoprirlo. Per il momento, quello che abbiamo potuto vedere ci ha davvero toccato.

[rwp-review id=”0″]

Vi ricordiamo che sul nostro sito potete trovare la recensione e la guida ai collezionabili del primo episodio e la recensione e la guida ai collezionabili del secondo episodio di “The Walking Dead: The Final Season“.

Per rimanere sempre aggiornati su The Walking Dead: The Final Season e sul mondo videoludico continuate a seguire il nostro sito e la nostra pagina Facebook!

Claudia Razzauti

Videogiocatrice fin dall'infanzia, prediligo RPG e avventure grafiche ma non disdegno alcun tipo di genere. Per seguire questa mia grande passione ho deciso di iniziare questo nuovo cammino come articolista, sperando un giorno di poter partecipare ad alcuni degli eventi più importanti dell'ambiente videoludico in qualità di giornalista.

Recent Posts

Allarme hacker, le email che ricevi sono quasi tutte truffe,: cosa fare (davvero) per proteggerti

Un rapporto di Acronis rileva un aumento del 197% degli attacchi hacker tramite email e…

5 giorni ago

Beautiful, Ridge, Brooke e Carter indagano su Eric: ormai non c’è più niente da fare

Tra verità nascoste, ritorni inattesi e tensioni familiari, RJ si trova davanti a una scelta…

5 giorni ago

“Dietro le quinte è tutto molto diverso”: Veronica Gentili come non l’avete mai vista

Veronica Gentili, nuova star Mediaset, si mostra come non aveva mai fatto prima dietro le…

6 giorni ago

Veronica Maya irriconoscibile: il web non perdona, cosa ha fatto alla faccia

Il debutto del programma di Carlo Conti su Rai1 accende i riflettori su Veronica Maya,…

6 giorni ago

Bianca Berlinguer e lo stipendio a Mediaset: quanto guadagna la conduttrice di È sempre Cartabianca

Bianca Berlinguer, quanto guadagna a Mediaset? I rumors sullo stipendio a  quanto pare considerevole della…

6 giorni ago

Alba Parietti, altro che rottura con il compagno: la foto spiazza tutti

Alba Parietti smentisce le illazioni su una sua presunta rottura con il compagno con uno…

6 giorni ago