Serie TV

Doctor Who 11: Resi noti i nuovi scrittori e registi della prossima stagione

Mentre ci avviciniamo progressivamente alla messa in onda dell’undicesima stagione di Doctor Who, ulteriori dettagli completano sempre di più il quadro di partenza che questa volta ci presenta i nuovi scrittori e registi che hanno creato e gestito le avventure del Tredicesimo Dottore e dei suoi Compagni.

Non tutta la magia di Doctor Who avviene sullo schermo. Ignorato o sottovalutato, il lavoro che rende una serie tv il prodotto compiuto, emozionante e straordinario che vediamo alla fine del processo creativo comincia in realtà dietro le quinte, tra gli sceneggiatori che si dedicano alla stesura delle storie e i registi che portano in scena le loro parole.

Mancante di nomi storici che hanno lasciato l’universo di Doctor Who alla fine dell’epoca Moffat, come Mark Gatiss, Jamie Mathieson e Rachel Talalay, brillante regista delle ultime stagioni, Doctor Who ci presenta il suo nuovo team creativo, composto da inediti scrittori e registi che si sono occupati dello sviluppo delle nuove storie del Tredicesimo Dottore e dei suoi tre Companion.

Gli sceneggiatori dell’undicesima stagione di Doctor Who, organizzati con il sistema americano della Writers Room che garantisce dunque una maggiore collaborazione tra i diversi scrittori, sono quindi, oltre Chris Chibnall stesso, Vinay Patel, Joy Wilkinson, Peter McTighe, Ed Hime e il romanziere Malorie Blackman. Tutti e cinque gli sceneggiatori sono nuovi acquisti per Doctor Who ma non del tutto sconosciuti nel mondo whovian: Blackman è infatti autore della novella “The Ripple Effect”, con protagonista il Settimo Dottore di Sylvester McCoy, mentre McTighe si è spesso occupato degli opuscoli per i DVD della serie classica.

Il team di registi dell’undicesima stagione di Doctor Who invece comprende Jamie Childs, che si è occupato del video di presentazione di Jodie Whittaker come nuovo Dottore, Sallie Aprahamian, Jennifer Perrott e Mark Tonderai.

Fin dal principio, Chris Chibnall ha affermato di voler fare della varietà e della rappresentazione il marchio di fabbrica del suo Doctor Who, sia sullo schermo che dietro la cinepresa, e continua in questo modo a confermare le sue intenzioni portando nella serie una vasta gamma di background, stili e gusti differenti, che saranno così il riflesso di tutte le personalità che si rapportano con lo show.

I nuovi scrittori e registi si uniscono dunque al nuovo compositore Segun Akinola che prende il testimone lasciato da Murray Gold.

Sembra dunque tutto pronto ormai per la nuova stagione di Doctor Who, in onda sulla BBC il prossimo Ottobre.

Rita Ricchiuti

Recent Posts

Allarme hacker, le email che ricevi sono quasi tutte truffe,: cosa fare (davvero) per proteggerti

Un rapporto di Acronis rileva un aumento del 197% degli attacchi hacker tramite email e…

1 settimana ago

Beautiful, Ridge, Brooke e Carter indagano su Eric: ormai non c’è più niente da fare

Tra verità nascoste, ritorni inattesi e tensioni familiari, RJ si trova davanti a una scelta…

1 settimana ago

“Dietro le quinte è tutto molto diverso”: Veronica Gentili come non l’avete mai vista

Veronica Gentili, nuova star Mediaset, si mostra come non aveva mai fatto prima dietro le…

1 settimana ago

Veronica Maya irriconoscibile: il web non perdona, cosa ha fatto alla faccia

Il debutto del programma di Carlo Conti su Rai1 accende i riflettori su Veronica Maya,…

1 settimana ago

Bianca Berlinguer e lo stipendio a Mediaset: quanto guadagna la conduttrice di È sempre Cartabianca

Bianca Berlinguer, quanto guadagna a Mediaset? I rumors sullo stipendio a  quanto pare considerevole della…

1 settimana ago

Alba Parietti, altro che rottura con il compagno: la foto spiazza tutti

Alba Parietti smentisce le illazioni su una sua presunta rottura con il compagno con uno…

1 settimana ago