Serie TV

Netflix sta testando l’introduzione di prezzi più sostanziosi per gli abbonamenti

Da quando Netflix è giunto nelle nostre vite, la fruizione stessa delle serie tv ha raggiunto vette inaspettate. La facilità con cui il tutto è stato reso più accessibile, la qualità e la cura, stanno avvicinando moltissimi al colosso dello streaming. Inoltre la piattaforma si è da sempre distinta per le sue possibilità con gli abbonamenti e i loro prezzi, la situazione potrebbe cambiare…

Non è affatto la prima volta che Netflix si spinge oltre, testando nuovi piani di mercato per quanto concerne la sua utenza e quanto verrà. Recentemente un blog nato in terra nostrana, SmartWorld, ha rilevato un test attuato sui prezzi degli abbonamenti.

Precisamente parlando il blog ha riportato che Netflix starebbe attuando alcuni test di mercato concentrandosi soprattutto sugli abbonamenti Standard e Premium, con l’intento di aumentarne gli attuali costi.

Attualmente i prezzi degli abbonamenti Netflix in Italia e Europa sono: 7,99€ (abbonamento base), 10,99€ (abbonamento standard) e 13,99€ (abbonamento premium). In base a quanto riportato sembrerebbe che l’intento di Netflix, attraverso questi test, sia quello di aumentare gli ultimi due abbonamenti, portandoli rispettivamente a 12,99€ e 17,99€. Il tutto potrebbe essere giustificato dalle possibilità qualitative che offrono,differentemente dal base.

 

Il secondo test di mercato attuato da Netflix, invece, propone un aumento di prezzo per tutti e tre gli abbonamenti, vediamo quindi il base salire a 8,99€, lo standard a 12,99€ e il premium a 16,99€.

Ovviamente quanto mostrato serve semplicemente a Netflix per comprendere se un tipo di cambiamento del genere potrebbe condurre ad una perdita d’utenza.

Uno dei portavoce dell’azienda ha infatti specificato che non tutta l’utenza avrà la possibilità di trovarsi davanti questi prezzi, e che per il momento sono un utile strumento per comprendere quanto le persone sono disposte a spendere per vedere le loro serie preferite in streaming, sulla piattaforma.

Netflix resta comunque un punto di riferimento nel settore, sia per quanto concerne la fruizione del pubblico, sia per quanto concerne la qualità dei prodotti creati ed esposti.

Fonte: BGR.

Nicholas Massa

Ho sempre trovato nella scrittura un qualcosa di mio: il poter esprimere quanto ho dentro, parlando di argomentazioni che amo, penso sia un'obiettivo di vita importantissimo. Studente in Lingue, culture, letterature e traduzione, dopo la pubblicazione di due romanzi ho intrapreso la strada del giornalismo senza guardarmi dietro.

Recent Posts

Allarme hacker, le email che ricevi sono quasi tutte truffe,: cosa fare (davvero) per proteggerti

Un rapporto di Acronis rileva un aumento del 197% degli attacchi hacker tramite email e…

7 giorni ago

Beautiful, Ridge, Brooke e Carter indagano su Eric: ormai non c’è più niente da fare

Tra verità nascoste, ritorni inattesi e tensioni familiari, RJ si trova davanti a una scelta…

1 settimana ago

“Dietro le quinte è tutto molto diverso”: Veronica Gentili come non l’avete mai vista

Veronica Gentili, nuova star Mediaset, si mostra come non aveva mai fatto prima dietro le…

1 settimana ago

Veronica Maya irriconoscibile: il web non perdona, cosa ha fatto alla faccia

Il debutto del programma di Carlo Conti su Rai1 accende i riflettori su Veronica Maya,…

1 settimana ago

Bianca Berlinguer e lo stipendio a Mediaset: quanto guadagna la conduttrice di È sempre Cartabianca

Bianca Berlinguer, quanto guadagna a Mediaset? I rumors sullo stipendio a  quanto pare considerevole della…

1 settimana ago

Alba Parietti, altro che rottura con il compagno: la foto spiazza tutti

Alba Parietti smentisce le illazioni su una sua presunta rottura con il compagno con uno…

1 settimana ago