Una delle novità Netflix del catalogo delle uscite di dicembre è Mank. Il titolo è un film biografico sul celebre sceneggiatore Herman J. Mankiewicz, che ha dato vita a Quarto potere. Ecco tutto ciò che sappiamo sulla pellicola sulla controversa vita del protagonista.
In questo mese pieno di feste ci sono nuovi arrivi sulla piattaforma di streaming. Nella giornata di oggi, preparatevi ad accogliere tanti titoli, che arrivano direttamente dal catalogo delle uscite di Netflix di dicembre. Sul fronte delle serie Tv abbiamo la new entry Selena – La serie e due grandi ritorni: Big Mouth 4 e lo show The Great British Baking Show: Holidays: stagione 3. Per gli appassionati di film arrivano due nuove pellicole il biopic Mank e la commedia 9 vite come Leyla.
A partire da oggi, 4 dicembre, il colosso dello streaming rende disponibile il titolo Mank. La novità Netflix è un film biografico, interamente dedicato alla storia vera di Herman J. Mankiewicz. Quest’ultimo è il celebre sceneggiatore che ha dato vita al grande classico del cinema Quarto potere, un lungometraggio diretto da Orson Welles.
Questo nuovo titolo, prodotto da Netflix, è diretto dal regista David Fincher, interamente in bianco e nero. La sceneggiatura, che ripercorre un momento significativo della vita del protagonista, è un lavoro di Jack Fincher. Il film ha una durata di 2h ed è stato distribuito in poche sale cinematografiche selezionate lo scorso mese. Adesso, parte la sua distribuzione a livello internazionale attraverso la piattaforma.
Al centro della trama di questa novità Netflix vi è la figura di Herman J. Mankiewicz. Scomparso nel 1953, l’uomo è stato un noto sceneggiatore, giornalista e critico teatrale statunitense. La sua carriera comprende la creazione di varie sceneggiature di successo. Tra queste vi è quella di un grande classico del cinema di Hollywood, ovvero il film Quarto potere.
Diretta dal noto regista Orson Welles, questa pellicola è caratterizzata da una genesi abbastanza travagliata. Prima del suo debutto nelle sale, questo lungometraggio è stato oggetto di varie difficoltà produttive e diatribe. Lo scontro principale si è avuto proprio tra i due principali artisti, ovvero Mankiewicz e Welles. Questa novità Netflix racconta l’intera storia, fino alla successiva lotta per i diritti tra sceneggiatore e regista, dopo che il film vinse l’Oscar alla migliore sceneggiatura originale.
La trama di Mank, però, illustra anche alcuni momenti topici della vita personale dello sceneggiatore. Principalmente, viene affronto il tema della dipendenza dall’alcol che lo ha segnato fino alla sua scomparsa. Una dipendenza che lo ha trascinato in un baratro dal quale gli è stato impossibile risalire. Un talento spezzato dall’alcol, che ha influito anche sulla sua carriera.
Ecco il trailer di questa novità Netflix.
Il protagonista Gary Oldman figura nella locandina ufficiale, nel suo ruolo come Herman J. Mankiewicz.
A guidare il cast di Mank è l’attore Premio Oscar Gary Oldman. L’interprete ricopre il ruolo del protagonista Herman J. Mankiewicz. Al suo fianco vi sono le giovani attrici Amanda Seyfried, che interpreta Marion Davies, e Lily Collins – reduce dal successo nella serie Tv Emily in Paris -, nel ruolo di Rita Alexander.
Un altro importante personaggio è quello di Orson Welles, che qui è interpretato dall’attore Tom Burke. Nel cast di questa novità Netflix vi sono anche: Charles Dance (William Randolph Hearst), Arliss Howard (Louis B. Mayer), Tom Pelphrey (Joseph L. Mankiewicz).
Un rapporto di Acronis rileva un aumento del 197% degli attacchi hacker tramite email e…
Tra verità nascoste, ritorni inattesi e tensioni familiari, RJ si trova davanti a una scelta…
Veronica Gentili, nuova star Mediaset, si mostra come non aveva mai fatto prima dietro le…
Il debutto del programma di Carlo Conti su Rai1 accende i riflettori su Veronica Maya,…
Bianca Berlinguer, quanto guadagna a Mediaset? I rumors sullo stipendio a quanto pare considerevole della…
Alba Parietti smentisce le illazioni su una sua presunta rottura con il compagno con uno…