Varie sono le novità Netflix che verranno rilasciate sulla piattaforma di streaming online durante il corso di questa giornata. Tra queste vi è la serie Tv I giocattoli della nostra infanzia 3. Leggete questo articolo per scoprire la trama, il cast e tutto ciò che è già noto riguardo questa produzione.
Molte produzioni, comprese nel catalogo delle uscite Netflix di Novembre, fanno il loro esordio durante la giornata di oggi, 15 Novembre. Tra le serie Tv che debuttano abbiamo: la docu-serie I giocattoli della nostra infanzia 3, la seconda parte della serie Tv turca The Yard, la prima parte del teen drama The Stranded, la docu-serie Sto con la band: le Nasty Cherry, il drama messicano El Club. Le pellicole cinematografiche in uscita oggi, invece, sono: il film d’animazione Klaus – i segreti del Natale e il thriller Dove la terra trema.
Nel corso di questo articolo, come vi abbiamo già anticipato, vi presentiamo la novità Netflix intitolata I giocattoli della nostra infanzia 3.
Questa novità Netflix è a tutti gli effetti una docu-serie. Essa assume quasi la forma di un reality show, in quanto vengono raccontate storie vere. Tra i creatori della serie Tv I giocattoli della nostra infanzia 3 vi è il produttore cinematografico Brian Volk-Weiss. Il titolo originale di questa mini-serie è The Toys That Made Us 3. Anche questa terza stagione sarà composta da quattro episodi, come è accaduto per le precedenti due parti.
Come è già accaduto per le precedenti due stagioni. Anche I giocattoli della nostra infanzia 3 ci mostrerà l’origine di alcuni dei più significativi giocattoli che hanno segnato l’infanzia della nostra generazione. Nella prima stagione di questa novità Netflix, abbiamo assistito ai racconti sui giocattoli di Star Wars, Barbie, He-Man e G.I. Joe. La seconda stagione si è concentrata sulle creazioni di Star Trk, Transformers, Hello Kitty e Lego.
La terza stagione di questa novità Netflix, invece, racconterà di altre quattro case di produzione di giocattoli. Ciascun nuovo episodio si concentrerà su una precisa linea di giocattoli. Le creazioni in questione sono: i Mutant Ninja Turtles, i Power Ranger, i My Little Pony e la linea del marchio Wrestling. Il creatore di questa serie Tv, Brian Volk-Weiss, ha dichiarato che questa nuova stagione avrà un formato leggermente diverso rispetto a quello consueto, che ha caratterizzato le prime due stagioni. In questi nuovi episodi, infatti, vi saranno meno aneddoti e retroscena delle varie creazioni, raccontate dai vari produttori di questi giocattoli. Vi sarà, quindi, molto più spazio dedicato alla creazione dei vari prodotti.
Sul profilo Instagram ufficiale di questa novità Netflix è stato pubblicato un breve teaser trailer. In questo video vengono presentati i giocattoli di cui gli episodi trattano.
Ecco il video de I giocattoli della nostra infanzia 3.
La serie Tv I giocattoli della nostra infanzia 3 ha ricevuto talmente tanto successo da convincere i suoi creatori ad estendere questo format. In collaborazione con Netflix, il produttore Brian Volk-Weiss è a lavoro su una nuova produzione, uno spin-off di questa novità Netflix. Il prodotto sarà creato con l’obiettivo di avere un docu-film. In questa nuova produzione, il centro della narrazione non saranno dei giocattoli, ma dei film. Il progetto ha come titolo I Film della nostra infanzia, che in America sarà diffuso come The Movies that made us. Questa pellicola sarà incentrata su alcuni dei più iconici film degli anni ’80 e ’90, che hanno fatto sognare intere generazioni.
Lo stesso Brian Volk-Weiss ha rivelato che questo docu-film verrà rilasciato sulla piattaforma di streaming online. La data di uscita di questa pellicola, così come il suo trailer, non sono ancora stati resi noti. Tuttavia, il creatore della docu-serie ha affermato che questo film potrà essere disponibile entro la fine di questo anno. In attesa di sapere quando ci sarà il rilascio di questa pellicola, siamo a conoscenza dei film che verranno mostrati in questo lungometraggio. I film analizzati saranno quattro, ossia Dirty Dancing, Die Hard, Ghostbusters e Mamma ho Perso l’Aereo. Nel corso di questa pellicola verrà spiegata la creazione dei vari lungometraggi e verranno resi i maggiori dettali circa le loro produzioni. In alcuni casi, a parlare di questi film vi saranno i loro interpreti e registi.
Per essere costantemente aggiornati sulle varie novità Netflix, visitate quotidianamente il nostro sito!
Un rapporto di Acronis rileva un aumento del 197% degli attacchi hacker tramite email e…
Tra verità nascoste, ritorni inattesi e tensioni familiari, RJ si trova davanti a una scelta…
Veronica Gentili, nuova star Mediaset, si mostra come non aveva mai fatto prima dietro le…
Il debutto del programma di Carlo Conti su Rai1 accende i riflettori su Veronica Maya,…
Bianca Berlinguer, quanto guadagna a Mediaset? I rumors sullo stipendio a quanto pare considerevole della…
Alba Parietti smentisce le illazioni su una sua presunta rottura con il compagno con uno…