Ed eccolo qua, E3 2018: dopo aver aperto ufficialmente il sipario delle conferenze con l’EA Play, passato il testimone a Microsoft, Bethesda e Square Enix, è arrivato il turno di Ubisoft; scopriamo tutti gli annunci ed i trailer: da Assassin’s Creed Odyssey a The Division 2.
Come introdotto nella conferenza “d’apertura” di Electronic Art (la quale ha acceso animi discordanti tra chi l’ha acidamente bocciata curandosi più della “strategia comunicativa” che del contenuto e chi -condivisibilmente- al netto delle sorprese ridotte all’osso, l’ha ritenuta tranquilla, alternando a teaser epocali, piacevoli momenti derivati da brevi riflessioni sul medium videoludico e dalla tenerezza di alcuni director emozionati) e di quella Microsoft (contenutisticamente martellante per il presente ma ancora paziente in termini di esclusive di spessore, sarebbe stato inutile investire risorse in questa, seppur florida, ormai tramontante generazione; tutto l’impasto è a favore di un consolidamento dell’ecosistema attuale e, sulle fondamenta di quest’ultimo -e di quelle neonate come i nuovi Microsoft Studios, ammirevole sorpresa- con gli occhi saldamente puntati verso il futuro tanto del Colosso di Redmond quanto dell’Industria), anche quest’anno il “Babbo Natale” di questo settore dell’intrattenimento digitale arriva direttamente da “La Mecca” dei videogiocatori, Los Angeles, non solo con il manifestarsi di uno degli eventi videoludici più attesi dell’anno (E3 2018, appunto), ma anche con l’ardore della carica che ne deriva dagli annunci di titoli, rilasci di teasers e trailers (più o meno nuovi, dal momento in cui è ormai assodato che l’incalcolabile effetto sorpresa viene annualmente smorzato dagli annunci pre-conference).
Tralasciando una conferenza di alti e bassi, ad opera di Bethesda, complici di risparmiabili annunci pre-conference i quali sarebbero dovuti essere impiegati come perni dello show ma che in realtà hanno -purtroppo- lasciato spazio a prodotti i quali non ci si aspetta di vedere, almeno in prima linea, sul palco LosAngelino (in cui, nel finale, le sole scritte di due attesissimi progetti non si sa quanto possano essere bastate – nulla togliendo a quanto di buono verrà sfornato) e quella Square Enix dalla consistenza di un caffè annacquato, vediamo che tipo di impatto Ubisoft riverserà sui videogiocatori a questo E3 2018.
Divenuta ormai una tradizione per le conferenze LosAngeline del Colosso Francese, ad aprire le danze (nel senso più letterale del termine) è stato il tanto immancabile quanto non molto apprezzato (dai videogiocatori più tradizionalisti ) Just Dance 2019.
Le discutibili movenze dei ballerini hanno subito lasciato un meritato spazio ad un nuovo trailer (probabilmente e stranamente in computer grafica, preferendolo ad un assaggio in-game) dell’Action-Adventure Spaziale, inaspettatamente annunciato allo scorso E3, Beyond Good & Evil 2.
Per l’entusiasmo di tutti, però, è stato mostrato non solo l’effettivo ritorno di alcuni storici personaggi, ma anche una peculiare ed apprezzabile iniziativa:
“Porta la tua partecipazione al Space Monkey al livello successivo, contribuendo direttamente a Beyond Good and Evil 2. Con HitRecord, la community lavora insieme per creare arte e musica per il gioco! Scopri i dettagli HitRecord per come iniziare a lavorare con artisti di tutto il mondo nella creazione di contenuti che saranno integrati direttamente nel gioco.
Maggiori informazioni: https://bgegame.com/hitrecord”
Dopo una breve finestra dedicata allo strabiliante raggiungimento dei 35 Milioni di videogiocatori su Rainbow Six Siege (con annesso un video-documentario sull’attiva scena competitivamente eSport),
sul palco si è tenuto uno strambo annuncio riguardo il nuovo capitolo del Racing–Platform, Trials: Rising, in arrivo al già affollato Febbraio 2019 su PlayStation 4, Xbox One, Nintendo Switch e PC (inoltre sarà possibile registrarsi ad una beta):
Mostrato con le prime sequenze sequenze di gioco in occasione della summenzionata conferenza targata Microsoft, naturalmente è ri-tornato (nella veste di un nuovo cinematic-trailer) The Division 2 , annunciando:
A seguire, sulle note di una performance musicale in diretta, è stato annunciato un DLC -con Donkey Kong– per l’acclamato Mario Rabbids (co-sviluppato dai connazionali di Ubisoft Milano) in arrivo il prossimo 26 Giugno su Nintendo Switch:
Annunciato sempre allo scorso E3, il piratesco Skull & Bones torna a mostrarsi in nuove sequenze lucidamente travolgenti e tecnicamente impressionante (confermando, parallelamente, l’Oceano Indiano come ambientazione):
Continuando sulla scia dei Titoli presentati, sono stati mostrati nuovi trailer per il mentalmente intrigante Transference VR:
“Tuffati nell’esperimento di uno scienziato travagliato, una simulazione digitale corrotta della sua famiglia, formato usando i loro dati cerebrali collettivi”;
e l’Action–Adventure (per PlayStation 4, Xbox One e PC) Starlink Battle For Atlas:
“scopri un nuovo modo di giocare e diventare creativo nei combattimenti grazie ai giocattoli modulari”,
con l’introduzione gratuita del famoso Star Fox, esclusivamente su Nintendo Switch (il prossimo 16 Ottobre), nell’universo di gioco.
In chiusura:
e delle nuove sequenze di Gameplay dalle quali si evince la conferma della possibilità di scegliere un personaggio -o Maschile o Femminile- con cui si porterà a termine l’intero arco narrativo, un rafforzamento della componente Ruolistica , scorci di magnificenza artistica dell’antica Grecia e l’ulteriore conferma della data di rilascio (trapelata qualche ora prima) fissata per il prossimo 5 Ottobre su PlayStation 4, Xbox One e PC:
Un rapporto di Acronis rileva un aumento del 197% degli attacchi hacker tramite email e…
Tra verità nascoste, ritorni inattesi e tensioni familiari, RJ si trova davanti a una scelta…
Veronica Gentili, nuova star Mediaset, si mostra come non aveva mai fatto prima dietro le…
Il debutto del programma di Carlo Conti su Rai1 accende i riflettori su Veronica Maya,…
Bianca Berlinguer, quanto guadagna a Mediaset? I rumors sullo stipendio a quanto pare considerevole della…
Alba Parietti smentisce le illazioni su una sua presunta rottura con il compagno con uno…