Ed eccolo qua, E3 2018: dopo aver aperto ufficialmente il sipario delle conferenze con l’EA Play, è arrivato il turno di Microsoft, forse il più atteso per i videogiocatori Xbox One, PC e non; scopriamo tutti gli annunci ed i trailer: da Halo Infinite, Forza Horizon 4, a Gears Of War 5, Cyberpunk 2077 e moltissimo altro.
Come introdotto nella conferenza “d’apertura” di Electronic Art (la quale ha acceso animi discordanti tra chi l’ha acidamente bocciata curandosi più della “strategia comunicativa” che del contenuto e chi -condivisibilmente- al netto delle sorprese ridotte all’osso, l’ha ritenuta tranquilla, alternando a teaser epocali, piacevoli momenti derivati da brevi riflessioni sul medium videoludico e dalla tenerezza di alcuni director emozionati), anche quest’anno il “Babbo Natale” di questo settore dell’intrattenimento digitale arriva direttamente da “La Mecca” dei videogiocatori, Los Angeles, non solo con il manifestarsi di uno degli eventi videoludici più attesi dell’anno (E3 2018, appunto), ma anche con l’ardore della carica che ne deriva dagli annunci di titoli, rilasci di teasers e trailers (più o meno nuovi, dal momento in cui è ormai assodato che l’incalcolabile effetto sorpresa viene annualmente smorzato dagli annunci pre-conference).
A seguito di un un palese avvio generazionale con un “piede nella fossa”, causato da rovinose scelte intraprese (e di marketing) per la fu controversa Xbox One, nel corso degli ultimi anni il Colosso di Redmond è riuscito a riemergere dall’orlo del disastro ri-trovando la propria carreggiata.
Quest’ultima, di fatto, sta venendo percorsa piantando sul proprio percorso dei semi su cui coltivare un solido ecosistema, puntante su variegati servizi, proiettato direttamente verso l’immediato futuro (da Xbox Game Pass, Xbox Play Anywhere, all’accennato Cloud-Gaming, fino ad arrivare ad una serie di feature minori dedicate al Marketplace ed alla Chat); di conseguenza, ad un operato più focalizzato sul consumatore, è passato in secondo piano ciò che ha simboleggiato la punta di diamante della controparte Sony PlayStation 4: un parco fiorente di indelebili esclusive.
Allo scorso E3, Microsoft ha presentato (e, qualche mese dopo, lanciato sul mercato) Xbox One X, console dall’attuale ruolo mid-gen celante “sotto il cofano” un vero e proprio miracolo ingegneristico, accompagnata comunque da una scarna lineup (nulla togliendo all’impeccabile Forza Motorsport 7, al dibattuto Sea Of Thieves e l’apprezzato State Of Decay 2): sulle fondamenta di quanto appena infarinato, quale sarà il prossimo step illustrato a questo E3 2018?
La conferenza apre subito il sipario con le prime sequenze proiettanti un nuovo capitolo del franchise FPS, stendardo di Xbox, Halo (rumoreggiato e trapelato proprio qualche giorno prima): Infinite.
Phil Spencer, dopo essere salito sul palco ed aver pronunciato una doverosa introduzione sul numero di Titoli di questa edizione, lo spazio venne immediatamente lasciato:
A tornare sul palco è Todd Howard (di Bethesda) annunciando non solo l’aggiunta di Fallout 4 al parco titoli targato Xbox Game Pass (il sopra accennato “Netflix videoludico” di Microsoft), ma anche un nuovo trailer del summenzionato Fallout 76.
A seguire, sono stati mostrati:
Ri-tornato Phil Spencer, quest’ultimo ha annunciato sia lo sbarco, per la prima volta nella storia di Xbox (essendo stato finora rilasciato esclusivamente su PlayStation), del desiderato Kingdom Hearts 3, in arrivo il prossimo 29 Gennaio 2019 (del quale, a seguito del rilascio di un nuovo trailer, si potrà assistere più nel dettaglio sicuramente nel corso della conferenza Square Enix),
che l’arrivo di 2 nuove espansioni per Sea Of Thieves (in arrivo rispettivamente a Luglio e Settembre).
Senza lasciare un attimo per prendere fiato e riordinare questo prelibato impasto d’esordio, dopo essere anch’esso già trapelato, il lodato Racing di stampo Arcade, Forza Horizon 4 ,è stato ufficialmente confermato tanto con un sempre egregio trailer quanto con un immediato Gameplay mostrato in diretta (in arrivo su Xbox One e Windows 10).
Successivamente, Phil Spencer ha annunciato i nuovi Microsoft Studios, derivati dagli apprezzati “acquisti” di team di sviluppo come Playground Games (Forza Horizon), Ninja Theory (Hellblade) e Compulsion Games (Contrast), per poi far ri-tornare sul palco l’inquietante ed intrigante indie Action in Prima Persona, dalle tinte Survival, We Happy Few (partorito dagli stessi Compulsion Games ed annunciato all’E3 2015, attualmente è disponibile in versione Game-Preview e sarà disponibile il prossimo 10 Agosto 2018).
A seguito del passaggio del testimone al jRPG Tales Of Vesperia (rilasciato su Xbox 360 e PS3, ora in arrivo in versione Definitive Edition questo inverno),
si è finalmente mostrato con il primo Gameplay il già annunciato The Division 2 (pertanto si attendono maggiori informazioni alla conferenza Ubisoft).
Tralasciando una sorvolabile feature di “analisi statistica” la quale verrà implementata sul summenzionato Xbox Game Pass, è stata enfatizzata tanto l’immediata presenza delle esclusive di casa Microsoft (all’interno del servizio) fin dal lancio, quanto l’aggiunta di The Elder Scrolls: Online e The Division (oltre al già citato Fallout 4):
Come ormai da tradizione, è stata dedicata una finestra ai preziosi indie parti del già rigoglioso programma ID
ed ad un avvio di chiusura positivamente martellato da una carrellata di ulteriori Titoli correlati dai corrispettivi trailer:
E così, giunti al termine, il Colosso di Redmond ha chiuso il sipario della conferenza a questo E3 2018 con quella ciliegina (sulla ricca torta) facendo giusto innalzare i peli dalle braccia dopo aver tolto, con elegante stile, il velo digitale dal primissimo trailer dell’ambiziosamente mastodontico -e bramato con la bava alla bocca ed il sangue pompato laddove non batte il sole- Cyberpunk 2077:
Un rapporto di Acronis rileva un aumento del 197% degli attacchi hacker tramite email e…
Tra verità nascoste, ritorni inattesi e tensioni familiari, RJ si trova davanti a una scelta…
Veronica Gentili, nuova star Mediaset, si mostra come non aveva mai fatto prima dietro le…
Il debutto del programma di Carlo Conti su Rai1 accende i riflettori su Veronica Maya,…
Bianca Berlinguer, quanto guadagna a Mediaset? I rumors sullo stipendio a quanto pare considerevole della…
Alba Parietti smentisce le illazioni su una sua presunta rottura con il compagno con uno…